Ecco la ricetta per preparare lo squisito agnello al forno con patate, un secondo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 1 h:30 m
Tempo complessivo: 1 h:50 m
Agnello al forno con patate: presentazione
L’agnello al forno con patate è una ricetta classica, molto semplice ma di sicuro successo: si realizza cuocendo l’agnello su un letto di patate che alla fine saranno piacevolmente arrostite e insaporite dai succhi rilasciati dalla carne.
Secondo la tradizione siciliana l’agnello non deve mancare sulla mensa il giorno di Pasqua, e vale proprio la pena di seguire questa tradizione; infatti la carne di agnello è molto gustosa, e poi, se vi trovate in Sicilia in questo periodo, si riesce a trovarlo facilmente e di buona qualità.
Ingredienti:
1,5 kg agnello a pezzi
1 kg patate
1 cipolla piuttosto grande
mezzo bicchiere di vino bianco secco
un rametto di rosmarino fresco
mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
sale marino di Trapani
pepe nero macinato al momento
Agnello al forno con patate: preparazione
Per preparare il saporito agnello al forno con patate è necessario innanzitutto tagliare a spicchi la cipolla e metterla in una teglia con l’olio extravergine di oliva; aggiungere quindi l’agnello, le patate tagliate a pezzi piuttosto grossi, il rametto di rosmarino con un po’ di foglie sparse sulla carne e sulle patate, una modesta quantità di sale marino di Trapani e una generosa spolverata di pepe nero rigorosamente macinato al momento. Rigirare bene tutti gli ingredienti nella teglia in modo che possano amalgamarsi bene fra di loro.
Bagnare a questo punto con il vino bianco secco, informare e cuocere a 200° per un’ora e mezza, rimestando di tanto in tanto e bagnando la carne con il suo fondo di cottura.
A cottura ultimata, servire il gustoso agnello al forno con patate ben caldo in tavola per la consumazione.
Agnello al forno con patate: abbinamento
Suggeriamo di abbinare l’agnello al forno con patate a un buon bicchiere di Eloro Rosso, un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violetti o granati; dal profumo fresco, robusto e leggermente etereo e dal sapore sapido e giustamente tannico con retrogusto amarognolo fresco. Temperatura di servizio fra i 16 e i 18 gradi.