I piselli: panoramica
I piselli sono i semi commestibili di una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Fabaceae, originaria dell’area del mediterraneo e orientale.
E’ possibile trovare in commercio i piselli tutto l’anno, surgelati, cotti in scatola o secchi; i piselli freschi invece si trovano in primavera.
Periodo dell’anno
La produzione dei piselli freschi raggiunge l’apice in primavera.
Varietà
Vi sono numerose varietà di piselli; tuttavia la distinzione principale è quella fra pisello selvatico (Pisum arvense), adoperato quale foraggio per il bestiame, e Pisum sativum, destinato al consumo alimentare.
Per quel che concerne il prodotto fresco, si trovano sia i piselli da sgranare, in cui il baccello viene buttato via, sia i c.d. “mangiatutto”, vale a dire fagiolini e taccole, dei quali si consuma pure il baccello, previa cottura; mentre il prodotto per così dire “industriale” è costituito dai piselli cotti, da quelli secchi e soprattutto da quelli surgelati. Questi ultimi, se di eccellente qualità, sono degni sostituti dei piselli freschi e consentono il consumo nel corso di tutto l’anno.
Utilizzazione in cucina
I piselli si mangiano cotti e si adattano a numerosi utilizzi di cui citiamo i più tradizionali: come contorno, unitamente a cipolla, prosciutto o pancetta, come condimento per la pasta o per accompagnare pesce e prodotti ittici, come la tipica ricetta degli spaghetti al nero di seppie alla siciliana.
Come pulire i piselli
E’ necessario sgranare immediatamente i piselli freschi immediatamente prima della cottura per prevenire la possibilità che la buccia, al contatto con l’aria, diventi dura.
I piselli cotti e quelli surgelati non necessitano di essere puliti, laddove quelli secchi invece devono essere messi in ammollo.
Consigli per l’acquisto
Se si acquistano i piselli freschi, è necessario verificare che il baccello sia compatto e di colore verde vivo.
Per i prodotti industriali attenersi alla normale diligenza che consiste nella verifica delle informazioni di scadenza, nel controllo dell’integrità della confezione e nel dare preferenza ai prodotti senza coloranti e conservanti di natura artificiale.
Metodo di conservazione
I piselli freschi sono piuttosto delicati: possono essere serbati in frigo, nello scompartimento riservato a frutta e verdura, per uno o due giorni al massimo. Come detto sopra, devono essere sgranati solamente al momento dell’utilizzo.
Proverbi
Non raccogliere i fiori del pisello e la fava in maggio.
Piselli e fiori sono belli solo quando son infanterelli.
Ad ogni pisello il suo bacello.