Aglio rosso di Nubia: un’eccellenza trapanese L’aglio rosso di Nubia è una varietà di aglio coltivata a Nubia, una frazione di Paceco di circa 600 abitanti a pochi chilometri da Trapani, e nei paesi limitrofi posti all’interno della Riserva naturale integrale Saline di Trapani e Paceco. L’aglio rosso di Nubia ...
Leggi »Pistacchio di Bronte
Il pistacchio di Bronte, oro verde dell’Etna Il pistacchio di Bronte (frastuca in dialetto siciliano) è una varietà di pistacchio coltivata nelle campagne di Bronte e Adrano, comuni della provincia di Catania. Il pistacchio (la denominazione scientifica è Pistacia vera) è un albero conosciuto in Medio Oriente già nel periodo ...
Leggi »Pane nero di Castelvetrano
Il pane nero di Castelvetrano è un pane dalle origini antichissime prodotto a Castelvetrano e nell’adiacente comune di Campobello di Mazara, entrambi in provincia di Trapani. Il pane nero di Castelvetrano è particolare per l’uso di due semole: la semola di grano biondo siciliano e la cosiddetta “tumminia”, un particolare ...
Leggi »Cioccolato di Modica
Tra le eccellenze enogastronomiche della Sicilia non potevamo non parlarvi del cioccolato di Modica, ridente città della provincia di Ragusa. Il cioccolato di Modica è unico, perché ottenuto da una particolare lavorazione a freddo del cioccolato che salta la fase di concaggio, la quale prevede di mescolare per lungo tempo gli ...
Leggi »Olio extravergine di oliva Nocellara del Belice
Vi proponiamo l’olio extravergine di oliva Nocellara del Belice D.O.P., eccellenza tipica prodotta nell’omonima “Valle del Belice”, ottenuto dalla molitura delle olive provenienti dagli oliveti di vari comuni: Castelvetrano, Campobello di Mazara, Gibellina, Santa Ninfa e altri comuni del territorio trapanese. L’olio extravergine di oliva è prodotto per la maggior ...
Leggi »