Il rosolio di erbe è uno dei molteplici tipi di rosolio che appartengono alla tradizione siciliana, quando questo tipo di liquore veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio. Dosi per più persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: ...
Leggi »Rosolio di menta
Il rosolio di menta è uno dei molteplici tipi di rosolio che appartengono alla tradizione siciliana, quando questo tipo di liquore veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio. Dosi per più persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: ...
Leggi »Lumache con pesto e menta
Le lumache con pesto e menta sono un secondo piatto nutriente e molto gustoso. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Tempo di cottura: 45 minuti Tempo complessivo: 1 h:15 m Lumache con pesto e menta: presentazione Le lumache con pesto e menta sono una ricetta semplice ...
Leggi »Tonno alla brace alla trapanese
Il tonno alla brace alla trapanese è un piatto squisito che trova largo gradimento in Sicilia, soprattutto nel periodo migliore per la pesca del tonno rosso: il mese di maggio. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: 25 minuti Tonno ...
Leggi »Carciofi arrostiti
I carciofi arrostiti o carcoccioli arrustuti sono un must nelle scampagnate dei siciliani nel periodo primaverile. Durante il giorno di Pasquetta, o durante le ricorrenze del 25 aprile e del 1° maggio è d’obbligo andare a fare una scampagnata con amici e parenti, approfittando delle belle giornate e dei primi ...
Leggi »Frittata di piselli
La frittata di piselli è una frittata saporita che può essere preparata in pochi minuti. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Tempo complessivo: 40 minuti Frittata di piselli presentazione La frittata di piselli è un secondo piatto nutriente e molto gustoso, ...
Leggi »Castrato ai carboni
La carne di castrato ai carboni è una preparazione abbastanza diffusa nell’intera Sicilia, dove la carne ovina è particolarmente apprezzata. Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 1 ora Tempo di cottura: 20 minuti Tempo complessivo: 1 h:20 m Castrato ai carboni: presentazione Il castrato ai carboni è un ...
Leggi »Agliata (agghiata)
Agliata: condimento adatto a condire il pesce, le carni e le verdure fritte. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: 10 minuti Tempo complessivo: 5 minuti Agliata: presentazione L’aglio, si sa, è molto usato nella cucina siciliana per dare gusto a numerosissime pietanze. Esistono ...
Leggi »Le salse per arrosto: lo zogghiu
Fra le salse per arrosto, lo zogghiu è uno dei condimenti più adoperati della cucina siciliana. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 25 minuti Zogghiu: presentazione Nella cucina siciliana sono molto usate alcune salse per arrosto o condimenti con lo scopo di insaporire le carni e i pesci ...
Leggi »Zucca in agrodolce (ficatu ri sette cannola)
La zucca in agrodolce è una preparazione tipica della cucina palermitana, dove viene denominata “ficatu ri sette cannola” dal luogo dove veniva tradizionalmente “abbanniata” (proposta a gran voce ai passanti). Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 15 minuti Tempo complessivo: 35 minuti Zucca ...
Leggi »