Le lumache a ghiotta sono una deliziosa preparazione a base di cipolla, patate e, ovviamente, lumache. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 1 h:30 m Tempo complessivo: 1 h:50 m Lumache a ghiotta (babbaluci a ghiotta): presentazione Le lumache sono molto apprezzate in ...
Leggi »Sfincione palermitano
Lo sfincione palermitano (“u sfinciuni”) è una pietanza povera che la tradizione vuole si prepari in occasione delle festività natalizie, sebbene, al giorno d’oggi sia possibile trovarlo in tutti i periodi dell’anno; soprattutto nelle tipiche “rosticcerie” palermitane. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 50 minuti Tempo di cottura: 1 ...
Leggi »Uova in purgatorio
Le uova in purgatorio sono una squisita preparazione a base di ottima di salsa di pomodoro, uova freschissime e formaggio caciocavallo; una vera e propria leccornia da servire come secondo piatto. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 25 minuti Tempo complessivo: 50 minuti ...
Leggi »Spaghetti spezzati col brodo di dentice
Lo spaghetto spezzato è il formato di pasta preferito per i brodini di pesce. In questa ricetta lo spaghetto viene condito con un gustosissimo brodo a base di dentice. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 45 minuti Tempo complessivo: 1 ora Spaghetti spezzati ...
Leggi »Zuppa di cozze siciliana
La zuppa di cozze siciliana è un secondo piatto saporito e facile da preparare, una vera leccornìa per gli amanti dei frutti di mare. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 20 minuti Tempo complessivo: 45 minuti Zuppa di cozze siciliana: presentazione La zuppa ...
Leggi »Sgombri al forno con pomodoro
Gli sgombri al forno con pomodoro sono un secondo piatto di mare molto semplice e alquanto veloce da realizzare. Gli sgombri al forno con pomodoro sono una pietanza estremamente facile da preparare che dimostra ancora una volta quanto gli sgombri siano ottimi e molto versatili in cucina. Dosi per: 4 ...
Leggi »Spaghetti col nero di seppia alla siciliana
Gli spaghetti col nero di seppia sono un piatto straordinario, molto diffuso in Sicilia. Si tratta di uno dei pochi primi di pesce in cui è ammesso, anzi favorito, l’uso del formaggio. La versione che presentiamo qui è quella che prevede l’uso dei piselli freschissimi, variante questa della zona costiera ...
Leggi »Salamoreci trapanese
Il salamoreci è un’antica zuppa estiva contadina tipica dell’agro trapanese. Semplicissima da preparare è al contempo un primo piatto leggero e gustoso. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Salamoreci trapanese: presentazione Il salamoreci è un primo piatto semplice ma dal sapore unico e inimitabile. Ideale da gustare ...
Leggi »Pollo in padella alla siciliana
Il pollo in padella alla siciliana è un secondo piatto dal sapore deciso e gustoso, ideale per i pranzi invernali a base di carne. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 25 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo complessivo: 55 minuti Pollo in padella alla siciliana: presentazione Il ...
Leggi »Salsiccia arrosto con qualeddu
La salsiccia arrosto è uno dei piatti a base di carne preferiti dai siciliani, e il contorno di qualeddu ne fa un’autentica prelibatezza. Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 30 minuti Tempo complessivo: 45 minuti Salsiccia arrosto con qualeddu: presentazione In questa ricetta ...
Leggi »