Peperoncino
Panoramica Il peperoncino è il nome con cui indichiamo la bacca di alcune specie di Capsicum. Di questa famiglia fanno parte anche i peperoni, ma da questi i peperoncini si…
Panoramica Il peperoncino è il nome con cui indichiamo la bacca di alcune specie di Capsicum. Di questa famiglia fanno parte anche i peperoni, ma da questi i peperoncini si…
Panoramica La mandorla fa parte della cosiddetta famiglia della “frutta secca”. È il frutto del mandorlo, un albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae, di cui fanno parte la rosa e…
Panoramica Con il termine “lievito” si intende in realtà una gamma di prodotti culinari, che vengono poi distinti dall’aggiunta di altre parole specifiche: abbiamo così il lievito di birra, quello…
Nelle acque del Mar Mediterraneo cresce il rinomato “gambero rosso di Mazara del Vallo“, conosciuto anche come “rosso di Mazara del Vallo”. Si tratta di una varietà di gambero riconoscibile…
Panoramica L’origano è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiatae, le cui foglie e i cui fiori si consumano sia freschi sia essiccati. La pianta prospera prevalentemente negli habitat…
Panoramica La cannella è una spezia che si ricava dalla corteccia di un piccolo albero tropicale che fa parte della famiglia delle Lauraceae: il Cinnamomum. La corteccia dei rami più…
Panoramica Lo strutto è il grasso che si ottiene dalla fusione dei depositi di grasso del maiale. Il grasso, staccato dalla cotenna, viene poi affettato e cotto a bassa temperatura…
Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto dall’aroma delicato e dall’aspetto variopinto, grazie all’uso dello zafferano. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone Tempo di…
Il miele è un alimento zuccherino, prodotto dal nettare e dalla melata delle api. In base al fiore da cui viene attinto il nettare, se ne distinguono diverse tipologie. Vista…
Per la rubrica delle eccellenze enogastronomiche ci spostiamo oggi sugli Iblei, in particolare nel piccolo comune di Giarratana, alle pendici del Monte Lauro, per parlare della sua famosa cipolla. Si…
Le linguine agli scampi sono un primo piatto tipico della tradizione culinaria siciliana a base di scampi e pomodorini Pachino. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 4 persone Tempo di preparazione:…
Le cassatelle di Pantelleria o cassatelle pantesche sono dei dolci a base di ricotta che si preparano tradizionalmente per le festività pasquali. Dosi e tempi di preparazione Dosi per: 8…