Risotto ai fiori di zucca

Home » Risotto ai fiori di zucca

Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto dall’aroma delicato e dall’aspetto variopinto, grazie all’uso dello zafferano.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti
  • Complessivamente: 25 minuti

Presentazione

Una delle tentazioni più stuzzicanti per il vostro pasto: il risotto ai fiori di zucca.

I fiori di zucca si impiegano in cucina per smussare il sapore di cibi a base di ingredienti dal gusto fermo.

Sono deliziosi anche da soli, farciti di formaggio e preparati in padella o anche come base di gustose frittate.

Un ingrediente tuttofare e meraviglioso, sebbene un pò caro.

In questa ricetta, i fiori di zucca vengono ridotti a pezzettini e aggiunti, quasi a fine cottura, al riso; in ultimo per rendere tutto piuttosto cremoso, si fa mantecare il risotto con ricotta fresca e pecorino grattugiato.

Un piatto saporito e invitante a cui sarà arduo dire di no! Seguite le istruzioni di Carmelo Catania e preparate con noi il risotto ai fiori di zucca.

Se preferite i primi piatti siciliani, fatevi stimolare dalle nostre proposte. Potrete navigare da una ricetta come la pasta con le zucchine e pecorino, a una ricetta come la pasta con le lenticchie alla siciliana passando per i rigatoni con capperi e tonno.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare il risotto ai fiori di zucca

Preparazione del risotto ai fiori di zucca

Per preparare il risotto ai fiori di zucca occorre innanzitutto sminuzzare lo scalogno e soffriggerlo in un giro di buon olio extravergine di oliva siciliano. 

Quando sarà dorato, versare il riso a pioggia e farlo tostare, rimestando con un cucchiaio di legno per un paio di minuti. 

Sfumare quindi con un bicchiere di vino bianco e far evaporare tutto l’alcool. 

Versare il brodo vegetale a poco a poco incorporandolo man mano che il riso lo assorbe. 

Regolare adesso di sale e aggiungere lo zafferano in polvere, che donerà al nostro risotto un colore giallo intenso che ben si abbina con i colori accattivanti dei fiori di zucca.

Amalgamare per bene lo zafferano affinché il riso si colori in modo omogeneo. 

Pulire adesso i fiori di zucca eliminando il gambo ma mantenendo il pistillo, che dovrà essere esaminato attentamente per scongiurare la presenza di insetti. 

Affettarli finemente e, quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, versarli nel risotto mescolando accuratamente. 

Per ultimo aggiungere la ricotta e amalgamare bene, in modo tale da rendere il risotto molto cremoso. 

Spegnere quindi la fiamma, aggiungere un’abbondante spolverata di pecorino grattugiato e servire infine il risotto ai fiori di zucca ben caldo in tavola per la consumazione.

Abbinamento

Abbinamento

Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare il risotto ai fiori di zucca a un buon bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello.

Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore rubino più o meno intenso con riflessi violacei, odore fine e gradevole, sapore armonico e strutturato.

La temperatura di servizio di questo vino è compresa generalmente fra i 16 e i 18 gradi.

Servire in calici ballon.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.