La scacciata chî frittuli è una deliziosa focaccia ricca di ciccioli di maiale, che in lingua siciliana si denominano, per l’appunto, frittuli.
Indice
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 6 persone
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 20 minuti
- Complessivamente: 40 minuti
Presentazione
Un vecchio adagio recita che “del maiale non si butta niente”.
Questa gustosissima scacciata è preparata, nello specifico, con i ciccioli di maiale che, per chi non lo sapesse, sono i residui di carne e cartilagini di maiale che restano dalla preparazione dello strutto.
Questi residui tritati sono molto saporiti e croccanti, sebbene alquanto grassi.
In questa preparazione vengono amalgamati all’interno della pasta di pane lievitata per dar vita a questa golosa scacciata, una preparazione al forno che delizierà il vostro palato.
Per preparare la scacciata chî frittuli potete preparare l’impasto a casa oppure comprarlo direttamente presso il vostro panificio o supermercato di fiducia.
Seguite dunque le nostre istruzioni passo passo e preparate con noi la deliziosa scacciata chî frittuli per la gioia di grandi e piccini.
Se vi interessano i prodotti da forno siciliani, fatevi invogliare dalle nostre idee. Potrete navigare da una ricetta come la focaccia arrotolata con salsiccia e ricotta, a una ricetta come l’impanata di baccalà passando per la torta salata con fiori di zucca.
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare la scacciata chî frittuli
- 0,5 kg pasta di pane già lievitata
- 200 g di ciccioli di maiale
- olio extravergine di oliva
Preparazione della scacciata chî frittuli
Per preparare la scacciata chî frittuli è necessario innanzitutto lavorare la pasta con due cucchiai di buon olio extravergine di oliva siciliano e allargarla sul piano di lavoro infarinato.
Adagiarvi di sopra i ciccioli e arrotolare la sfoglia, quindi manipolare a lungo l’impasto affinché si amalgami bene con i ciccioli di maiale.
Quando l’impasto sarà ben amalgamato, suddividerlo in porzioni e dare forma a delle schiacciate non eccessivamente spesse. Spennellare la parte superiore e con un’emulsione di acqua e olio extravergine di oliva e collocare le scacciate su una leccarda unta di olio.
Cacciare in forno preriscaldato e cuocere a 220° per una ventina di minuti.
A cottura ultimata, estrarre la teglia dal forno e servire la scacciata chî frittuli ben calda in tavola per la consumazione.
Abbinamento
Suggeriamo, come abbinamento, di accompagnare la scacciata chî frittuli a un buon bicchiere di Sciacca Grecanico.
Si tratta, in particolare, di un un vino fermo dal colore giallo paglierino chiaro, dal profumo delicato tipico e dal sapore armonico, gradevole e asciutto.
Temperatura di servizio generalmente fra i 10 e i 12 gradi.