Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Frittata di patate

Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana

Scopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 4 patate di media grandezza
  • 30 g di pecorino siciliano grattugiato
  • 2 uova
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
9 g
Grassi
15 g
Carboidrati
20 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
300 mg

La frittata di patate è un piatto tradizionale della cucina siciliana, noto per la sua semplicità e sapore. 
Questo piatto nasce dall'unione di ingredienti semplici e genuini come le uova e le patate, resi speciali dall'uso dell'olio extravergine di oliva siciliano. 
La frittata di patate è perfetta per essere gustata in qualsiasi stagione, ma è particolarmente apprezzata durante le giornate più fresche, quando il suo calore e la sua consistenza morbida e dorata regalano una piacevole sensazione di comfort. 
Perfetta come secondo piatto o antipasto, può essere servita calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata o delle verdure cotte.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Sbuccia le patate e tagliale a dadini.

  2. 2

    Scalda l'olio in una padella e aggiungi le patate con un pizzico di sale. Cuoci fino a quando sono morbide e dorate.

  3. 3

    In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il pecorino grattugiato e il pepe nero.

  4. 4

    Versa il composto di uova sulle patate in padella e cuoci a fuoco medio-basso fino a quando le uova iniziano a rapprendersi.

  5. 5

    Gira la frittata aiutandoti con un coperchio e cuoci l'altro lato.

  6. 6

    Asciuga l'eventuale olio in eccesso con carta assorbente e servi la frittata calda.

💡 Consigli e varianti

Per una variante ancora più ricca, puoi aggiungere dadini di caciocavallo ragusano o tuma. Se preferisci una cottura più leggera, prova la versione al forno: versa il composto in una pirofila e cuoci a 170°C per 50 minuti, poi dorala aumentando la temperatura a 220°C per qualche minuto.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Puoi congelare la frittata per 1-2 mesi dopo averla tagliata e confezionata.
  • Scongela in frigorifero o a temperatura ambiente e riscalda prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la frittata di patate con un bicchiere di Contea di Sclafani Grecanico, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e gusto armonico.

Grazie per aver scelto di preparare la nostra frittata di patate. Sono certo che il suo sapore ti conquisterà. Non esitare a sperimentare con le varianti suggerite e a godere di questo piatto in compagnia!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: