Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare la minestra in brodo di pasta e broccoli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per riscaldarsi!
La minestra in brodo di pasta e broccoli è un piatto tradizionale siciliano che riscalda il cuore e il corpo.
Perfetta per le fredde giornate invernali, questa minestra unisce la semplicità degli ingredienti con una ricchezza di sapori che evocano ricordi di famiglia e tradizioni antiche.
Il profumo del brodo caldo, arricchito da broccoli freschi e spezie, riempie la cucina, promettendo un pasto nutriente e delizioso.
Ideale per essere gustata in ogni stagione, grazie alla disponibilità dei broccoli tutto l'anno, questa minestra è un vero toccasana per il corpo e l'anima.
Taglia le cotenne di maiale a pezzetti piccoli, puliscile e bollile in acqua salata.
Soffriggi il prosciutto a dadini con l'aglio nello strutto e nell'olio extravergine di oliva.
Aggiungi il broccolo mondato e tagliato a pezzettini, la salsa di pomodoro, sale, pepe macinato e le cotenne con il loro brodo.
Quando il broccolo è cotto, unisci la pasta scolata al dente.
Servi la minestra caldissima, eliminando il brodo in eccesso, cosparsa di pecorino grattugiato e pangrattato abbrustolito.
Per un sapore più intenso, puoi aggiungere una spruzzata di peperoncino fresco. Se desideri una versione vegetariana, sostituisci la cotenna di maiale con fagioli bianchi e ometti il prosciutto.
Accompagna la minestra con un bicchiere di vino Nero d'Avola, che esalta i sapori robusti del piatto.
Grazie per aver scelto di esplorare la tradizione culinaria siciliana con la mia minestra in brodo di pasta e broccoli. Spero che questo piatto porti calore e piacere alla tua tavola. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
LeggiScopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
LeggiScopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
LeggiScopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
LeggiScopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
Leggi