Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Agnellino pasquale di pasta reale decorato con bandierina siciliana

Agnellino pasquale di pasta reale

Scopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!

⏱️
Preparazione
1 ora
👥
Dosi per
4 agnellini
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di mandorle dolci
  • 500 g di zucchero a velo
  • mezzo cucchiaino di essenza di mandorle amare
  • 1 bustina di vanillina
  • 6 gocce di essenza di cannella
  • amido per dolci
  • colorante alimentare vegetale
  • 1 dl di acqua

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Carboidrati
56 g
Zuccheri
50 g
Grassi
25 g
Proteine
8 g
Fibre
3 g
Sodio
4 mg

L’agnellino pasquale di pasta reale è un dolce simbolo della Pasqua siciliana. Realizzato con mandorle tritate e zucchero, modellato in stampi a forma di agnello e decorato con colori vivaci, rappresenta un gesto d’affetto e di tradizione. Ogni famiglia lo prepara secondo la propria usanza, ma ovunque rimane un dono dolcissimo per celebrare la rinascita primaverile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente le mandorle con un robot da cucina fino a ottenere una farina sottile.

  2. 2

    In una casseruola, mescola l’acqua con lo zucchero e riscalda a fuoco dolce fino a quando il composto comincia a filare.

  3. 3

    Spegni il fuoco e aggiungi la vanillina, le essenze e la farina di mandorle. Mescola con energia fino a ottenere un impasto uniforme.

  4. 4

    Trasferisci la pasta su un piano di marmo leggermente inumidito e lavorala fino a renderla liscia e compatta.

  5. 5

    Forma delle palline e lasciale riposare per 24 ore.

  6. 6

    Impasta nuovamente le palline nel robot, poi lavora ancora a mano.

  7. 7

    Spolvera gli stampi a forma di agnello con amido, riempili di pasta e livella la superficie.

  8. 8

    Rimuovi dagli stampi e lascia asciugare per 2 giorni. Dipingi i dettagli con coloranti diluiti in poca acqua e lascia asciugare completamente.

  9. 9

    Posiziona ogni agnellino su un vassoio, decora con bandierine, cioccolatini e caramelle.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire l’impasto con poche gocce di liquore all’anice per un aroma più deciso. Per un effetto più realistico, usa zucchero a velo e amido mescolati per dare una finitura opaca all’agnellino.

📦 Conservazione

  • Conserva l’agnellino pasquale di pasta reale avvolto in pellicola trasparente, in un luogo fresco e asciutto.
  • Evita di riporlo in frigorifero per non alterare la consistenza della pasta di mandorle.

🍷 Abbinamento

Questo dolce si accompagna perfettamente a un bicchierino di Marsala Superiore Dolce, servito leggermente freddo.

L’agnellino pasquale di pasta reale è un capolavoro di dolcezza e artigianalità, una tradizione che unisce generazioni e celebra la Pasqua siciliana con gusto e bellezza.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: