Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Agnello aggrassato: Un gustoso secondo della tradizione siciliana
Scopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
🛒 Ingredienti
- ✓ 1.2 kg di carne di agnello a pezzi
- ✓ 800 g di patate
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 100 g di caciocavallo o pecorino fresco
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 limone
- ✓ 2 spicchi d'aglio
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo
- ✓ mezzo bicchiere di vino rosso
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
L'agnello aggrassato è un piatto iconico della tradizione culinaria siciliana, particolarmente amato per le festività pasquali.
Questo piatto combina la tenerezza dell'agnello con la ricchezza delle patate in umido, offrendo un'esperienza culinaria unica.
Il suo nome, agneḍḍu aggrassatu, in lingua siciliana, evoca immagini di cucine familiari dove l'aroma del vino rosso e degli aromi mediterranei si diffonde nell'aria.
Perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale, è un piatto che racconta storie di tradizioni tramandate di generazione in generazione.
L'agnello, cotto lentamente, diventa tenero e succoso, mentre le patate assorbono il sapore del sugo, rendendo ogni boccone un'esplosione di gusto.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava la carne di agnello in acqua e succo di limone, quindi asciugala bene.
- 2
Rosola l'agnello in un tegame con la cipolla affettata finemente e 5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
- 3
Quando la carne è ben dorata, bagna con il vino rosso e lascia evaporare.
- 4
Coprire a filo con acqua calda e aggiungi l'aglio e il prezzemolo tritati.
- 5
Aggiungi pepe nero, sale e cuoci a fuoco lento per circa un'ora.
- 6
Aggiungi le patate pelate e tagliate a cubetti e continua la cottura per altri 40 minuti.
- 7
Qualche minuto prima di spegnere, spolvera con pecorino grattugiato e caciocavallo a pezzetti.
- 8
Servi l'agnello aggrassato ben caldo.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco extra, puoi aggiungere delle olive nere a metà cottura. Se preferisci un sapore più delicato, sostituisci il vino rosso con del vino bianco.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna l'agnello aggrassato con un buon bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal sapore fruttato e armonico che si sposa perfettamente con la ricchezza del piatto.
Grazie per aver esplorato questa ricetta tradizionale con me! Spero che l'agnello aggrassato porti un assaggio di Sicilia sulla tua tavola. Prova a cucinarlo e condividi questo piatto con chi ami!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pollo al forno alla nissena, un classico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno alla nissena, un piatto ricco di sapori siciliani e tradizione.
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!
-
Pollo alla massaia Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo alla massaia, un secondo piatto semplice e veloce, ideale per ogni occasione!
-
Pollo alla minuta Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il pollo alla minuta: una ricetta siciliana semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione. Delizia il tuo palato!
-
Lumache a ghiotta: un classico della cucina siciliana con cipolla e patate Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le deliziose lumache a ghiotta (babbaluci â ghiotta) con cipolla e patate, un piatto tipico siciliano!
-
Agnello in padella alla siciliana, un viaggio nei sapori autentici della tradizione Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare l'agnello in padella alla siciliana, un secondo piatto veloce e ricco di sapore, ideale per ogni occasione!
-
Scaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScaloppine ai funghi: Un classico della cucina siciliana, un piatto raffinato e semplice che conquista con sapori avvolgenti.
-
Torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani Secondi piattiScopri la ricetta della torta salata con patate: Un abbraccio di sapori siciliani, perfetta per pranzi veloci e cene gustose!
-
Salsiccia al sugo alla siciliana: Un classico della tradizione italiana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare la salsiccia al sugo alla siciliana, un classico della cucina italiana, ricco di sapore e tradizione!
-
Polpettone di zucca alla siciliana: Un gustoso piatto autunnale Ricette vegetariane Secondi piattiScopri il polpettone di zucca alla siciliana, un secondo piatto autunnale dai sapori autentici e avvolgenti!