Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Cacio o coniglio all'argentiere

Cacio o coniglio all'argentiere, un tesoro della cucina siciliana

Scopri il delizioso cacio o coniglio all'argentiere: una tradizione siciliana che sorprende con il suo gusto unico!

⏱️
Preparazione
5 minuti
🔥
Cottura
15 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 400 g di caciocavallo
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Aceto di vino rosso
  • Origano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
20 g
Grassi
28 g
Carboidrati
2 g
Fibre
0 g
Zuccheri
0 g
Sodio
500 mg

Il cacio o coniglio all'argentiere è un piatto emblematico della tradizione palermitana, nato dalla necessità di sostituire la carne con ingredienti più accessibili. 
La leggenda narra che il nome derivi dall'usanza di un argentiere di Palermo che, non potendo permettersi la carne, decise di utilizzare il caciocavallo per ricreare i sapori di un piatto ricco. Il risultato è una pietanza dal sapore intenso, grazie all'aroma dell'aglio e dell'aceto, che si sposa perfettamente con la morbidezza del formaggio fuso. 
Perfetto da gustare in una serata autunnale, quando l'aria fresca invita a rifugiarsi in casa e godere di sapori avvolgenti.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Scalda l'olio extravergine di oliva in una padella e aggiungi lo spicchio d'aglio intero.

  2. 2

    Rimuovi l'aglio quando sarà dorato per evitare che bruci.

  3. 3

    Aggiungi il caciocavallo tagliato a fette e fallo rosolare leggermente.

  4. 4

    Spruzza il formaggio con aceto di vino rosso e cospargilo con origano, sale e pepe nero macinato al momento.

  5. 5

    Quando il formaggio inizia a sciogliersi, toglilo dalla padella e servilo caldo guarnito con prezzemolo tritato.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco extra, aggiungi una spolverata di peperoncino per un sapore più deciso. Puoi sostituire il caciocavallo con pecorino per una variante più intensa.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
  • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.
  • Non congelare per evitare di alterare la consistenza del formaggio.

🍷 Abbinamento

Accompagna il cacio o coniglio all'argentiere con un calice di Nero d'Avola, che con il suo sapore robusto e fruttato esalta i sapori intensi del piatto.

Grazie per aver scelto di scoprire questa ricetta tradizionale siciliana. Spero che il cacio o coniglio all'argentiere ti delizi con i suoi sapori autentici. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: