Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cassatelle di ricotta in brodo di pesce: Un elegante pranzo siciliano
Scopri le deliziose cassatelle di ricotta in brodo di pesce, un primo piatto elegante per pranzi speciali con amici e famiglia.
🛒 Ingredienti
- ✓ 300 g di farina di semola
- ✓ 400 g di ricotta
- ✓ 700 g di pesce misto per zuppa (scorfano, grongo, cernia e pesciolini di scoglio)
- ✓ 100 g di mandorle pelate
- ✓ 1 cipolla grande
- ✓ 3 spicchi d’aglio
- ✓ 1 l di salsa di pomodoro
- ✓ un ciuffo di basilico
- ✓ 1 foglia di alloro
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 100 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ cannella
- ✓ sale
- ✓ pepe nero
📊 Valori nutrizionali
Le cassatelle di ricotta in brodo di pesce sono un piatto tradizionale della cucina siciliana, perfetto per un'occasione speciale.
Questo piatto combina la delicatezza della ricotta con il sapore intenso del brodo di pesce, creando un'esperienza culinaria unica.
Originarie di Trapani, le cassatelle sono solitamente un dolce, ma in questa versione salata trovano una nuova dimensione di gusto.
Ideali da gustare in primavera o estate, quando il pesce fresco è protagonista delle tavole siciliane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta: setaccia la farina e forma una fontana sulla spianatoia.
- 2
Aggiungi un po' di acqua tiepida salata e lavora l'impasto fino a renderlo liscio e compatto. Copri e fai riposare.
- 3
Passa la ricotta al setaccio e condiscila con cannella, sale, pecorino e prezzemolo tritato. Mescola bene.
- 4
Pulisci il pesce eliminando le interiora e lavalo accuratamente.
- 5
Taglia la cipolla a fette e soffriggila in una casseruola con olio. Aggiungi la salsa di pomodoro, basilico spezzettato, sale e pepe. Cuoci per 15 minuti.
- 6
Aggiungi 2 litri d'acqua e alloro. Porta a ebollizione e aggiungi un trito di aglio, mandorle e prezzemolo.
- 7
Immergi il pesce e cuoci per circa 15 minuti. Tieni da parte i pesci migliori e passa il resto al passaverdura.
- 8
Stendi la pasta in sfoglie sottili, posiziona il ripieno di ricotta a mucchietti distanziati, e ritaglia cerchi di 10 cm.
- 9
Piega i cerchi a mezzaluna, sigillando bene il ripieno.
- 10
Cuoci le cassatelle nel brodo preparato.
- 11
Servi le cassatelle con un mestolo di brodo. Usa il pesce come secondo piatto.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino al brodo. Se preferisci, puoi sostituire il pecorino con caciocavallo per un gusto più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le cassatelle già cotte per un mese.
- • Riscalda il brodo e le cassatelle a fuoco lento prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna questo piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Catarratto, un vino spumante dal profumo intenso e sapore asciutto.
Grazie per aver scelto di preparare le cassatelle di ricotta in brodo di pesce. Spero che questo piatto porti un po' di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Maccarruna cû sucu ‘nta maidda: la tradizione di Termini Imerese nel piatto Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta autentica dei maccarruna cû sucu ‘nta maidda, simbolo del Carnevale di Termini Imerese e della cucina contadina siciliana.
-
Pasta al forno con asparagi e salsiccia: Una gustosa ricetta siciliana Primi piatti Cucina al fornoScopri la pasta al forno con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano cremoso e saporito che conquista tutti.
-
Pasta con i broccoletti verdi: un piatto invernale saporito e semplice Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta semplice e gustosa della Pasta con i broccoletti verdi, un primo piatto ideale per l'inverno!
-
Lasagne con zucca e ricotta: cremosità e gusto d’autunno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con zucca e ricotta, un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e avvolgente, perfetto per le giornate fredde!
-
Spaghetti spezzati col brodo di dentice: Un tuffo nei sapori del mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare gli squisiti spaghetti spezzati col brodo di dentice, un piatto leggero e ricco di sapore.
-
Linguine agli scampi: Ricetta siciliana classica Primi piatti Cucina di mareScopri come preparare le linguine agli scampi, un grande classico della cucina siciliana dal sapore intenso di mare.
-
Tagliolini agli asparagi: Un tripudio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare i deliziosi tagliolini agli asparagi, un primo piatto semplice e gustoso da realizzare in 45 minuti!
-
Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!
-
Pasta al sugo di funghi e pancetta: un primo autunnale siciliano Primi piatti Ricette velociScopri la pasta al sugo di funghi e pancetta, un piatto autunnale saporito e veloce con ingredienti genuini della tradizione siciliana.
-
Lasagne con ricotta e spinaci: cremosità siciliana da condividere Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con ricotta e spinaci, un primo piatto siciliano ricco e cremoso, perfetto per le grandi occasioni!