Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Frittata di spinaci: Un piatto ricco di gusto

Frittata di spinaci: Un'esplosione di sapori siciliani

Scopri la frittata di spinaci: Un piatto ricco di gusto, semplice da preparare e pieno di benefici per la salute!

⏱️
Preparazione
25 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Primavera
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 8 uova
  • 500 g di spinaci
  • 60 g di pecorino siciliano DOP grattugiato
  • 50 g di burro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
220-250 kcal
Proteine
14-16 g
Grassi
15-18 g
Carboidrati
6-8 g
Fibre
2-3 g

La frittata di spinaci è un piatto iconico della cucina siciliana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. 
Nei giorni di festa o durante un pranzo veloce, questo piatto sa come conquistare il palato con la sua consistenza morbida e i sapori decisi del pecorino siciliano. 
Gli spinaci, protagonisti indiscussi, donano freschezza e un tocco di salute, essendo ricchi di vitamine e minerali. 
Perfetta da gustare in primavera, quando gli spinaci sono più teneri, la frittata di spinaci è un invito a vivere un'esperienza culinaria autentica e genuina.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessa gli spinaci in acqua leggermente salata e scolali bene.

  2. 2

    In una padella, sciogli il burro e rosola gli spinaci con sale e pepe.

  3. 3

    In una ciotola, sbatti le uova con il pecorino, aggiungi olio, sale e pepe.

  4. 4

    Versa il composto di uova sugli spinaci rosolati e cuoci a fuoco medio-basso.

  5. 5

    Gira la frittata con un coperchio e cuoci l'altro lato fino a doratura.

  6. 6

    Servi la frittata calda su un piatto da portata.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più leggera, puoi sostituire il burro con olio d'oliva. Se preferisci un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • Puoi congelare la frittata avvolta in pellicola trasparente per 1-2 mesi.
  • Riscalda in padella o microonde per mantenere croccantezza e sapore.

🍷 Abbinamento

Accompagna la frittata di spinaci con un bicchiere di Nero d'Avola, che grazie al suo aroma fruttato e corposo, esalta i sapori degli spinaci e del pecorino.

Grazie per aver scoperto con me la frittata di spinaci, un piatto che porta in tavola i sapori genuini della Sicilia. Provala e condividi la tua esperienza con amici e familiari. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: