Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Involtini di pesce spada siciliani

Involtini di pesce spada siciliani, un'esplosione di sapori mediterranei

Scopri gli involtini di pesce spada siciliani, un piatto tipico di Messina ricco di sapori e tradizione culinaria.

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
media
💰 moderato
🗓️ estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 12 fettine sottili di pesce spada
  • 30 g di pecorino siciliano grattugiato
  • pangrattato
  • capperi
  • 50 g di polpa di pesce spada bollita
  • 10 olive verdi
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • alloro
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
350 kcal
Proteine
25 g
Grassi
15 g
Carboidrati
20 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
500 mg

Gli involtini di pesce spada siciliani sono un piatto che incarna la tradizione culinaria di Messina, una città che ha saputo fare del pesce spada il suo fiore all'occhiello. 
Questo piatto, conosciuto localmente come braciole, è una celebrazione dei sapori del Mediterraneo, con il suo ripieno di pangrattato, pecorino, olive e capperi che si sposa perfettamente con la delicatezza del pesce. 
Ideali per una cena estiva all'aperto, questi involtini sono perfetti per chi desidera un piatto leggero ma ricco di gusto.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Amalgama insieme il pangrattato, il pecorino, la polpa di pesce spada, le olive e i capperi tritati, il prezzemolo, la salsa di pomodoro, l'olio d'oliva, il sale e il peperoncino.

  2. 2

    Farcisci le fettine di pesce spada con il composto preparato, arrotolale e infilale negli spiedini alternando con foglie di alloro e spicchi di cipolla cruda.

  3. 3

    Cuoci gli involtini sulla brace e servili caldi.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più leggera, cuoci gli involtini al forno a 180°C per circa 15 minuti. Puoi anche arricchire il ripieno con un po' di scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare gli involtini già cotti per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina gli involtini di pesce spada a un bicchiere di Delia Nivolelli Grecanico, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e dal sapore fresco e armonico.

Grazie per aver scelto di preparare questa ricetta tradizionale siciliana. Sono sicura che gli involtini di pesce spada conquisteranno il palato tuo e dei tuoi ospiti. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: