Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tortino di qualeḍḍu

Tortino di qualeḍḍu, un delizioso antipasto siciliano

Scopri come preparare il tortino di qualeḍḍu, un antipasto semplice e delizioso perfetto per ogni occasione!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
50 minuti
👥
Dosi per
4
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Autunno
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di qualeḍḍu
  • 200 g di farina 00
  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
200 kcal
Proteine
8 g
Grassi
10 g
Carboidrati
20 g
Fibre
4 g
Zuccheri
2 g
Sodio
250 mg

Il tortino di qualeḍḍu è un piatto tradizionale siciliano che celebra i sapori autentici della campagna dell'isola. 
Questo tortino, semplice e gustoso, è perfetto da gustare durante le fresche serate autunnali, quando il qualeḍḍu è al suo meglio grazie alle prime piogge. 
Il qualeḍḍu, noto scientificamente come Brassica fruticulosa, è una verdura dal sapore leggermente amaro, amata per la sua robustezza e il suo profilo aromatico unico. 
La consistenza croccante della crosta dorata del tortino si sposa perfettamente con la morbidezza del qualeḍḍu, rendendolo un antipasto irresistibile o un contorno raffinato da proporre in un pranzo conviviale.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci il qualeḍḍu eliminando le foglie e i gambi più duri, quindi risciacqualo abbondantemente.

  2. 2

    Lessalo in acqua salata fino a quando risulterà tenero.

  3. 3

    Scola il qualeḍḍu e lascialo riposare nello scolapasta per eliminare l'acqua in eccesso.

  4. 4

    Riscalda l'olio in una padella grande e aggiungi un po' di farina sul fondo.

  5. 5

    Adagia il qualeḍḍu nella padella e livellalo con una spatola, poi cuoci finché non si forma una crosta dorata.

  6. 6

    Capovolgi il tortino utilizzando un coperchio, e ripeti l'operazione dall'altro lato finché entrambi i lati sono dorati.

  7. 7

    Rimuovi il tortino dalla padella e servilo caldo.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, puoi aggiungere del formaggio grattugiato sopra il tortino prima di servire. Inoltre, puoi arricchire il qualeḍḍu con delle acciughe per un sapore più intenso.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
  • Puoi congelare il tortino già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna il tortino di qualeḍḍu con un bicchiere di Menfi Ansonica, un vino bianco siciliano dal profumo delicato e sapore armonico.

Grazie per aver scelto di provare il mio tortino di qualeddu! Spero che questa ricetta semplice e deliziosa porti un po' della Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: