Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Baccalà fritto: Il tradizionale antipasto siciliano di Natale
Scopri il delizioso baccalà fritto, un antipasto siciliano perfetto per le feste e facile da preparare. Gusta la tradizione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 kg di baccalà dissalato
- ✓ farina 00
- ✓ olio extravergine di oliva
📊 Valori nutrizionali
Il baccalà fritto è un piatto che racchiude in sé tutta la tradizione della cucina siciliana, in particolare durante le festività natalizie.
Questo delizioso antipasto, preparato con baccalà dissalato e fritto in abbondante olio d'oliva, conquista per la sua semplicità e il sapore unico.
Le sue origini risalgono a quando il baccalà, pescato nelle fredde acque del Nord Atlantico, ha trovato un posto d'onore sulle tavole siciliane.
Con la sua consistenza croccante e il sapore deciso, il baccalà fritto è il perfetto inizio di una cena natalizia, capace di riunire famiglia e amici attorno alla tavola imbandita.
👨🍳 Preparazione
- 1
Taglia il baccalà dissalato a pezzi dopo averlo sciacquato sotto acqua corrente.
- 2
Asciuga con cura i pezzi di baccalà e infarinali, disponendoli su un piatto.
- 3
Friggi i pezzi in abbondante olio d'oliva caldo a fuoco basso, per 5 minuti per lato.
- 4
Rimuovi dall'olio i pezzi di baccalà una volta cotti e asciugali su carta assorbente.
- 5
Cospargi i pezzi con un pizzico di sale e servi il baccalà fritto ben caldo.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco in più, puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo alla farina prima di infarinare il baccalà. In alternativa, prova a servire il baccalà con una spruzzata di succo di limone fresco per un sapore ancora più vivace.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il baccalà cotto per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Il baccalà fritto si abbina perfettamente con un vino bianco siciliano come un Grillo, che con la sua freschezza e note fruttate esalta il sapore del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare il baccalà fritto con noi. Spero che questa ricetta tradizionale siciliana porti calore e gioia alla tua tavola durante le feste. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con piselli e patate, un cremoso abbraccio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con piselli e patate: un piatto cremoso e gustoso, perfetto per ogni occasione!
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Peperoni in agrodolce: Un contorno siciliano colorato e delizioso Antipasti Contorni e verdureScopri la ricetta dei peperoni in agrodolce, un contorno siciliano delizioso e colorato. Perfetti per ogni occasione!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Fegato in agrodolce alla palermitana, un delizioso tuffo nella tradizione siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso fegato in agrodolce alla palermitana, un piatto simbolo della tradizione culinaria di Palermo!
-
Peperoni arrostiti: Un contorno siciliano dolce e versatile AntipastiScopri come preparare i peperoni arrostiti, un contorno siciliano dolcissimo e versatile che arricchisce ogni piatto!
-
Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la Mastazzola di Riesi: Un dolce presidio Slow Food che unisce storia e sapori unici della tradizione siciliana.
-
Impanata di broccoletti: la regina delle focacce siracusane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l’autentica impanata di broccoletti, rustica e gustosa, simbolo della tradizione siracusana e perfetta per le feste o i picnic.
-
Maialino alla brace: Un tripudio di sapori siciliani Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta del maialino alla brace: un delizioso piatto siciliano da preparare con cura per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Pasta con la zucca: semplicità e sapore d’autunno Primi piatti Ricette velociScopri la ricetta della pasta con la zucca, un primo piatto autunnale semplice e gustoso che porta in tavola i sapori genuini della tradizione siciliana.