Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti bersaglieri siciliani

Biscotti bersaglieri

Scopri i biscotti bersaglieri, dolci tradizionali siciliani per Ognissanti: leggeri, profumati e ricchi di sapore autunnale!

⏱️
Preparazione
1 ora
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
8 persone
📊
Difficoltà
media
💰 medio
🗓️ autunno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 200 g di lievito madre
  • 80 g di strutto
  • 120 g di zucchero semolato
  • 500 g di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina

📊 Valori nutrizionali

Calorie
490 kcal
Proteine
9 g
Grassi
22 g
Carboidrati
65 g
Fibre
3 g
Sodio
210 mg

I biscotti bersaglieri sono un classico dolce siciliano preparato per le festività di Ognissanti e del giorno dei morti. Originari dell’area etnea, sono leggeri, profumati e ricoperti da una golosa glassa di cioccolato fondente. Simbolo della tradizione autunnale, rappresentano uno dei dolci più amati della pasticceria casalinga siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Setaccia la farina su una spianatoia e forma la fontana.

  2. 2

    Versa al centro un decilitro di acqua tiepida leggermente salata, aggiungi lo strutto e mescola.

  3. 3

    Unisci il lievito madre e lo zucchero, lavorando fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.

  4. 4

    Forma dei bastoncini lunghi circa 10 cm e disponili su una teglia imburrata.

  5. 5

    Copri la teglia e lascia lievitare finché i bastoncini raddoppiano di volume.

  6. 6

    Inforna a 200°C per 10 minuti, poi abbassa a 150°C e continua la cottura per altri 20 minuti.

  7. 7

    Sciogli il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria e aggiungi la vanillina.

  8. 8

    Immergi i biscotti nel cioccolato fuso, lasciali raffreddare e servili quando la copertura si sarà solidificata.

💡 Consigli e varianti

Per un aroma più intenso, aggiungi una scorza di arancia grattugiata all’impasto. Puoi sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato al latte per un gusto più dolce.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti bersaglieri in una scatola di latta per 4-5 giorni, in un luogo fresco e asciutto.

🍷 Abbinamento

Accompagna i biscotti bersaglieri con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria Liquoroso, che ne esalta la dolcezza e le note tostate del cioccolato.

I biscotti bersaglieri sono un dolce autunnale che profuma di memoria e tradizione siciliana. Perfetti per le festività di Ognissanti, rappresentano un invito a riscoprire la genuinità dei sapori antichi della nostra terra.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: