Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Brioche siciliana col tuppo

Brioche siciliana col tuppo, un irresistibile dolcetto da gustare con gelato e granita

Scopri la ricetta della brioche siciliana col tuppo, un dolce irresistibile da gustare con gelato e granita. Delizia per il palato!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina Manitoba
  • 400 g di acqua
  • 100 g di latte
  • 50 g di lievito di birra
  • 100 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 70 g di burro
  • 3 tuorli d'uovo
  • 1 cucchiaino di latte

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
6 g
Grassi
8 g
Carboidrati
38 g
Fibre
2 g
Zuccheri
10 g
Sodio
200 mg

La brioche siciliana col tuppo è un dolce tradizionale dell'isola, conosciuto e amato per la sua morbidezza e il suo profumo inconfondibile. Questo pane dolce è spesso accompagnato da gelato o granita, rendendolo una colazione perfetta nei caldi mesi estivi. 
Originaria della Sicilia, la brioche col tuppo prende il nome dalla somiglianza con l'acconciatura a chignon, detta tuppo in lingua locale. 
Gustare questa brioche, che sia farcita con gelato o intinta nella granita, è un rito estivo irrinunciabile per molti siciliani e visitatori dell'isola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Installa il gancio nella planetaria e versa farina, zucchero e lievito di birra sminuzzato.

  2. 2

    Mescola a bassa velocità, aggiungi un po' d'acqua e il primo tuorlo d'uovo.

  3. 3

    Unisci il secondo tuorlo e continua a sbattere per un minuto.

  4. 4

    Aggiungi altra acqua e il sale, mescola e poi aggiungi l'acqua rimanente.

  5. 5

    Quando l'impasto è uniforme, incorpora gradualmente il burro a pezzi e il latte.

  6. 6

    Quando l'impasto si stacca dalle pareti, avvolgilo nella pellicola alimentare e fallo riposare per 30 minuti.

  7. 7

    Dividi l'impasto in porzioni da 75 g circa e forma delle palline.

  8. 8

    Disponi le palline su una teglia foderata con carta da forno, distanziandole di 5 cm.

  9. 9

    Crea un avvallamento in ogni brioche e inserisci un po' di impasto per il tuppo.

  10. 10

    Fai lievitare per 2 ore finché il volume raddoppia.

  11. 11

    Spennella le brioche con il mix di latte e tuorlo e inforna a 200°C per 5 minuti.

  12. 12

    Continua la cottura a 190°C per altri 15 minuti finché le brioche sono dorate.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più aromatica, puoi aggiungere all'impasto della scorza di limone grattugiata o un pizzico di vaniglia. Se desideri una brioche più ricca, sostituisci parte del burro con olio d'oliva di buona qualità.

📦 Conservazione

  • Conserva le brioche a temperatura ambiente in un sacchetto di plastica per 2 giorni.
  • Puoi congelare le brioche già cotte per un massimo di un mese.
  • Per rigenerare le brioche, riscaldale in forno a 160°C per 5 minuti.

Grazie per aver scelto di preparare la brioche siciliana col tuppo. Spero che questa ricetta ti abbia trasportato nei profumi e nei sapori della Sicilia, e ti invito a provarla e condividerla con i tuoi cari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: