Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei
Scopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!
🛒 Ingredienti
- ✓ 8 carciofi
- ✓ 3 spicchi d'aglio
- ✓ 1 grossa cipolla
- ✓ 2 cucchiai di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ 100 g di pangrattato bianco
- ✓ Un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 1 uovo
- ✓ 1 limone
- ✓ 50 g di salame
- ✓ 0,8 l di salsa di pomodoro
- ✓ 2 cucchiaini di strattu siciliano o concentrato di pomodoro
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
I carciofi al sugo alla siciliana sono un piatto che racchiude l'essenza della cucina tradizionale dell'isola. Questo secondo piatto, ricco di sapori e profumi, è perfetto per essere condiviso con amici e familiari durante un pranzo domenicale o una cena speciale.
Le qualità uniche dei carciofi, coltivati nelle fertili terre di Niscemi e Cerda, si uniscono all'intensità del pecorino siciliano e alla dolcezza della salsa di pomodoro, creando un'armonia di sapori indimenticabile.
Ideale da gustare in primavera, quando i carciofi sono di stagione, questo piatto rappresenta un omaggio alla cucina rustica e genuina della Sicilia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e scava l'interno per rimuovere la barba. Immergi i cuori in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
- 2
In una ciotola, mescola il pangrattato con un trito di aglio e prezzemolo. Aggiungi un filo di olio, il salame sminuzzato, il pecorino, un pizzico di sale, pepe e l'uovo sbattuto. Amalgama bene.
- 3
Sgocciola i carciofi, asciugali e salali internamente. Riempili con l'impasto preparato, livellando la superficie.
- 4
In una padella, scalda 5 cucchiai di olio e rosola i carciofi capovolti fino a formare una crosticina.
- 5
In un'altra padella, soffriggi aglio e cipolla tritati, aggiungi il concentrato di pomodoro, mescola e unisci la salsa di pomodoro. Cuoci per circa 30 minuti.
- 6
Aggiungi i carciofi alla salsa e cuoci per ulteriori 40 minuti.
- 7
Servi i carciofi al sugo caldi. Il sugo può essere usato anche per condire la pasta.
💡 Consigli e varianti
Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere capperi o olive nere al ripieno. Per una versione vegetariana, sostituisci il salame con il caciocavallo siciliano.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare i carciofi già cotti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna i carciofi al sugo alla siciliana con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal sapore fruttato e tannico che esalta i sapori intensi del piatto.
Grazie per aver scelto di cucinare questa ricetta tradizionale siciliana. Spero che i carciofi al sugo alla siciliana ti abbiano deliziato e che tu possa condividere questo piatto con i tuoi cari. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Castrato al forno alla messinese: un piatto tradizionale ricco di sapori Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso castrato al forno alla messinese, un piatto tradizionale perfetto per ogni festa!
-
Gnocchetti con calamaretti: Un viaggio di sapori dal mare alla tavola Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la ricetta degli gnocchetti con calamaretti: Un viaggio di sapori dal mare alla tavola, un'esperienza culinaria unica!
-
Arrosto di vitello ai funghi porcini: un delizioso piatto autunnale Secondi piattiScopri come preparare l’arrosto di vitello ai funghi porcini, un piatto autunnale profumato e irresistibile tipico della tradizione siciliana.
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!
-
Pasta con tonno fresco e datterino: Squisita ricetta siciliana facile e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con tonno fresco e datterino: Un piatto ricco di sapori mediterranei!
-
Cernia in graticola: Un elegante secondo di mare da condividere Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della cernia in graticola, un piatto raffinato e gustoso perfetto per pranzi e cene con amici e familiari!
-
Tonno ammuttunatu: Un viaggio nel gusto autentico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il tonno ammuttunatu: Un'esperienza culinaria imperdibile!
-
Pasta con i carciofi di Menfi: il primo vegetariano della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con i carciofi di Menfi, un piatto tipico agrigentino ricco di gusto e semplicità, perfetto per ogni stagione!
-
Polpette di pane alla siciliana: Sapore di tradizione Secondi piatti Ricette vegetariane Cucina tradizionale sicilianaScopri le polpette di pane alla siciliana, un piatto autentico e ricco di storia, simbolo della cucina di recupero e della convivialità isolana.