Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cassatelle di ricotta al sugo: Un tradizionale piatto siciliano da gustare in ogni occasione
Scopri le deliziose cassatelle di ricotta al sugo, un piatto siciliano raffinato e perfetto per ogni occasione!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di farina di semola
- ✓ 500 g di ricotta di pecora
- ✓ 1,5 kg di pomodori maturi
- ✓ un rametto di maggiorana
- ✓ 1 cipolla
- ✓ 1 spicchio d'aglio
- ✓ un ciuffo di basilico
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le cassatelle di ricotta al sugo sono un piatto iconico della tradizione siciliana, particolarmente apprezzato nella zona di Trapani.
Questi ravioloni ripieni di ricotta rappresentano un'armonia perfetta tra la dolcezza del formaggio e l'acidità del pomodoro, creando un sapore unico e irresistibile.
Ideali per un pranzo domenicale in famiglia o una cena tra amici, sono un piatto che evoca l'ospitalità e il calore della Sicilia.
La ricotta, cuore della ricetta, è uno dei latticini più caratteristici dell'isola, lavorata con maestria dai casari locali. Il suo sapore delicato si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro fresco, offrendo un'esperienza culinaria che rimanda ai profumi e ai colori della primavera siciliana.
👨🍳 Preparazione
- 1
Setaccia la farina e forma una fontana sul piano di lavoro.
- 2
Incorpora poca acqua tiepida, leggermente salata, e lavora il composto fino a ottenere un impasto liscio e sodo. Coprilo e lascialo riposare.
- 3
Passa al setaccio la ricotta e condiscila con un pizzico di sale e una manciata di foglioline di maggiorana. Amalgama bene.
- 4
Lava e spezzetta grossolanamente i pomodori, mettili in un tegame e lasciali stufare dolcemente per una decina di minuti.
- 5
Passa i pomodori al passaverdura e versa il composto in una casseruola con 3 cucchiai d'olio e un soffritto di aglio (da rimuovere) e cipolla. Condisci con basilico, sale e pepe, e fai addensare.
- 6
Stendi la pasta in sfoglie sottili e distribuisci il composto di ricotta a mucchietti, a distanza regolare.
- 7
Con una rotella o un bicchiere, ritaglia dei cerchi di circa 10 cm di diametro attorno alla farcitura.
- 8
Ripiega ogni cassatella a mezza luna, sigillando il ripieno con i denti di una forchetta, e lessa i ravioloni in acqua bollente salata con un cucchiaio di olio.
- 9
Scolali e condiscili con il sugo, servendo con una spolverata di pecorino.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più saporita, puoi aggiungere un po' di peperoncino al sugo. Se preferisci, prova a sostituire il pecorino con del caciocavallo grattugiato per un sapore più delicato.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le cassatelle crude per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Le cassatelle di ricotta al sugo si abbinano perfettamente con un bicchiere di Sciacca Inzolia, un vino bianco siciliano dal profumo fruttato e gusto armonico.
Grazie per aver scoperto con me le cassatelle di ricotta al sugo. Spero che questa ricetta porti un tocco di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con la salsa moresca: profumi agrumati e bottarga di tonno Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta con la salsa moresca, un piatto siracusano unico dai profumi agrumati e dal gusto deciso di mare.
-
Cassatelle di ricotta in brodo, tradizione siciliana nel piatto Primi piatti Primi piatti di carneScopri le deliziose cassatelle di ricotta in brodo, un piatto tradizionale siciliano ricco di sapore e storia!
-
Pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la ricetta della pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile, un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Pasta con i broccoletti verdi: un piatto invernale saporito e semplice Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta semplice e gustosa della Pasta con i broccoletti verdi, un primo piatto ideale per l'inverno!
-
Pasta e patate alla siciliana: comfort food dal sapore autentico Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la pasta e patate alla siciliana, cremosa e profumata, con ingredienti semplici e genuini della tradizione isolana.
-
Cannelloni di melanzana al ragù siciliano: Un trionfo di sapori dell’isola Primi piatti Primi piatti di carneI cannelloni di melanzana ripieni di ragù siciliano sono un piatto saporito e irresistibile, perfetto per gustare la vera cucina dell’isola.
-
Melanzane a quaglia Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri le melanzane a quaglia, una delizia della cucina palermitana. Ricette, ingredienti e preparazione per un piatto unico!
-
Busiate col sugo di polpo: il sapore autentico del mare trapanese Primi piatti Primi piatti di mareScopri le busiate col sugo di polpo, un piatto tradizionale trapanese che celebra i profumi e i sapori del Mediterraneo!
-
Lasagne con zucca e ricotta: cremosità e gusto d’autunno Primi piatti Ricette vegetarianeScopri come preparare le lasagne con zucca e ricotta, un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e avvolgente, perfetto per le giornate fredde!
-
Patate apparecchiate alla siracusana: Tradizione e sapore Contorni e verdure Ricette vegetarianeScopri le patate apparecchiate alla siracusana, un contorno tipico siciliano dal gusto agrodolce con capperi, olive e cipolla. Semplice, profumato e irresistibile!