Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Frittelle di neonata: Il segreto gustoso della tradizione trapanese
Scopri le frittelle di neonata: Il delizioso segreto della cucina trapanese, un'autentica prelibatezza siciliana da non perdere!
🛒 Ingredienti
- ✓ 900 g di novellame di pesce azzurro
- ✓ 400 g di farina 00
- ✓ 4 uova
- ✓ 1 spicchio di aglio rosso di Nubia
- ✓ un ciuffo di prezzemolo
- ✓ 100 g di pecorino siciliano stagionato grattugiato
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ olio di semi di girasole
- ✓ succo di limone
- ✓ limoni per guarnire il piatto
📊 Valori nutrizionali
Le frittelle di neonata rappresentano uno dei gioielli culinari della città di Trapani.
Questo piatto racchiude tutta la bontà del mare con il suo ingrediente principale: il novellame di pesce azzurro.
Conosciute anche come pupette di nunnata, queste frittelle sono una vera celebrazione dei sapori tradizionali siciliani.
Perfette per essere gustate in una fresca giornata primaverile, le frittelle di neonata offrono un'esperienza culinaria che evoca il profumo del mare e la freschezza degli ingredienti locali.
L'aroma del prezzemolo e dell'aglio rosso di Nubia si mescola con la nota agrumata del limone, creando un'esplosione di sapori che ricorda le giornate soleggiate sulla costa siciliana. Ideali come antipasto, queste frittelle sono perfette per aprire un pranzo o una cena a base di pesce.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci accuratamente il novellame di pesce azzurro, rimuovendo tutte le impurità.
- 2
In una ciotola, mescola il pesce pulito con il prezzemolo tritato, l'aglio pestato, un pizzico di sale, pepe nero macinato, il pecorino grattugiato e alcune gocce di succo di limone.
- 3
Aggiungi l'impasto alle uova sbattute e forma delle polpette piatte.
- 4
Friggi le frittelle in olio bollente fino a doratura.
- 5
Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e servi le frittelle di neonata calde su un piatto da portata, guarnito con fette di limone fresco.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più leggera, puoi cuocere le frittelle in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le frittelle già cotte per un mese.
- • Riscalda in forno a 180°C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Accompagna le frittelle di neonata con un Menfi Bianco, un vino siciliano che esalta i sapori marini del piatto. Servilo a una temperatura di 10-12°C per apprezzarne appieno il bouquet aromatico.
Grazie per aver esplorato con me il mondo delle frittelle di neonata. Spero che questa ricetta ti porti un assaggio dell'autentica cucina trapanese. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Fave al guanciale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare le fave al guanciale, un classico della cucina siciliana, ricco di sapore e tradizione.
-
Antipasto di bottarga di tonno: eleganza e gusto dal mare di Sicilia Antipasti Ricette velociPrepara un raffinato antipasto di bottarga di tonno, un’esperienza gastronomica autentica e sofisticata dal sapore marino e mediterraneo.
-
Carciofi al limone alla siciliana: Un connubio di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri i carciofi al limone alla siciliana: un piatto fresco e aromatico che celebra il connubio tra ortaggi e agrumi!
-
Spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un classico della cucina siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare gli spaghetti con acciughe e mollica abbrustolita, un piatto siciliano semplice e ricco di sapore!
-
Reginette al pesto di radicchio e noci: gusto e semplicità siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le reginette al pesto di radicchio e noci: un primo piatto veloce e raffinato con ingredienti genuini e profumo di Sicilia!
-
Minestra di verdure e legumi, un caldo abbraccio invernale Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di verdure e legumi: un piatto ricco di sapore e salute, perfetto per le serate invernali!
-
Peperoni arrostiti: Un contorno siciliano dolce e versatile AntipastiScopri come preparare i peperoni arrostiti, un contorno siciliano dolcissimo e versatile che arricchisce ogni piatto!
-
Macco fritto siciliano AntipastiScopri il delizioso macco fritto siciliano, un piatto tipico di Agrigento, ricco di sapore e tradizione culinaria!