Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile
Scopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
🛒 Ingredienti
- ✓ 12 fiori di zucca grandi
- ✓ 100 g di tuma
- ✓ 1 uovo
- ✓ Farina 00
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
I fiori di zucca fritti sono un classico della tradizione culinaria siciliana, noti per la loro delicatezza e sapore unico.
Originari delle campagne, questi fiori giallo-arancio sono perfetti per essere gustati in estate, quando la zucchina genovese è in piena stagione.
Il ripieno di tuma, un formaggio tipico siciliano, conferisce una cremosità che si sposa perfettamente con la croccantezza della frittura.
Ideali come antipasto, sono perfetti per una cena all'aperto o un pranzo in famiglia.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava delicatamente i fiori di zucca e asciugali accuratamente.
- 2
Trita la tuma in piccoli pezzi e riempi i fiori.
- 3
In una ciotola, sbatti l'uovo e aggiungi un po' di farina, sale e pepe.
- 4
Immergi i fiori farciti nella pastella fino a coprirli uniformemente.
- 5
Riscalda l'olio in una padella e friggi i fiori fino a doratura.
- 6
Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e servi caldi.
💡 Consigli e varianti
Se vuoi un sapore più deciso, aggiungi un po' di acciughe alla farcitura. Puoi sostituire la tuma con mozzarella di bufala per un gusto diverso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
- • Non congelare per non perdere la croccantezza.
🍷 Abbinamento
Un bicchiere di Contea di Sclafani Chardonnay esalta i sapori delicati dei fiori di zucca e della tuma.
Grazie per aver scelto di esplorare la cucina siciliana con questa ricetta dei fiori di zucca fritti. Spero che tu possa apprezzare la loro semplicità e bontà. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate Minestre Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
-
Minestra di seppie di Siculiana: sapori del mare agrigentino Primi piatti di mare Ricette velociScopri la minestra di seppie di Siculiana, un primo piatto di mare con piselli e patate, ricco di tradizione e gusto mediterraneo!
-
Pasta con piselli e patate, un cremoso abbraccio di sapori primaverili Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con piselli e patate: un piatto cremoso e gustoso, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri la pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita, un piatto siciliano che conquista con il suo gusto unico!
-
Olive Fritte, un gustoso antipasto siciliano da provare Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare le deliziose olive fritte, un antipasto siciliano semplice e veloce, perfetto per ogni occasione!
-
Frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di fagiolini: Un capolavoro di gusto siciliano, perfetta per ogni occasione e ricca di sapori tradizionali!
-
Costolette di agnello impanate: croccanti e profumate al timo Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la ricetta siciliana delle costolette di agnello impanate, croccanti fuori e morbide dentro, arricchite dal profumo del timo e del pecorino.
-
Ricci di mare col pane: l’essenza del mare in un morso Altre ricette Cibo da strada Ricette velociScopri i ricci di mare col pane, un antipasto siciliano autentico e fresco che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Pollo e peperoni alla siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo e peperoni alla siciliana, un piatto sfizioso e ricco di sapore perfetto per ogni occasione!
-
Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto autentico del mare siciliano Antipasti Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico dello Sciabbacheḍḍu fritto messinese: Il gusto del mare siciliano in un piatto irresistibile!