Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini: Un primo piatto estivo e siciliano
Prepara gli gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini, un primo piatto leggero, profumato e ricco di sapori mediterranei!
🛒 Ingredienti
▸ Per gli gnocchi
- ✓ 1 kg di melanzane
- ✓ 300 g di farina 0
- ✓ 2 cucchiai di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ 1 uovo
- ✓ basilico fresco q.b.
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
▸ Per il sugo
- ✓ 400 g di pomodorini Pachino
- ✓ 2 spicchi d’aglio
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ basilico fresco q.b.
- ✓ formaggio ragusano DOP stagionato grattugiato
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un piatto originale ma profondamente siciliano, prepara gli gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini. Un primo profumato, estivo e colorato, dove la dolcezza dei pomodorini Pachino si sposa alla morbidezza delle melanzane e al profumo del basilico fresco.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava e asciuga le melanzane, poi avvolgile nella carta stagnola e cuocile in forno a 200°C per circa 30 minuti.
- 2
Una volta cotte, tagliale a metà, estrai la polpa e tritala finemente con un coltello.
- 3
Scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e rosola la polpa di melanzane per 10 minuti, mescolando spesso. Lascia raffreddare.
- 4
In una ciotola unisci la polpa, l’uovo, il pecorino, il basilico spezzettato, il sale e il pepe. Aggiungi la farina setacciata e impasta fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
- 5
Lascia riposare per 20 minuti, poi forma dei bastoncini di impasto e tagliali a tocchetti. Passali sui rebbi di una forchetta per dare la tipica rigatura e disponili su un vassoio infarinato.
- 6
In una padella prepara il sugo: rosola l’aglio in olio extravergine, poi aggiungi i pomodorini tagliati a quarti. Cuoci per 5 minuti con sale, pepe e basilico.
- 7
Cuoci gli gnocchi in acqua salata fino a quando affiorano in superficie, scolali e saltali nel sugo di pomodorini per pochi secondi.
- 8
Servi con una grattugiata di formaggio ragusano stagionato e foglie di basilico fresco.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire il sugo con un pizzico di peperoncino o un cucchiaio di ricotta salata grattugiata. Per un gusto più intenso, aggiungi anche un filo d’olio aromatizzato all’aglio prima di servire.
📦 Conservazione
- • Conserva gli gnocchi crudi in frigorifero su un vassoio infarinato per massimo 12 ore.
- • Una volta cotti, conservali in frigo per un giorno, conditi con un filo d’olio per non farli attaccare.
- • Puoi anche congelarli da crudi disponendoli su un vassoio e trasferendoli poi in un sacchetto per freezer.
🍷 Abbinamento
Accompagna il piatto con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un bianco siciliano dal profumo floreale e dal gusto fresco, perfetto con il sapore dolce dei pomodorini e la delicatezza delle melanzane.
Gli gnocchi di melanzane con sugo di pomodorini racchiudono in sé l’anima più autentica della cucina siciliana: semplice, colorata e piena di sapore. Provali per un pranzo estivo leggero e genuino!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri la ricetta della pasta con ricotta e piselli: Fresca bontà primaverile, un piatto semplice e delizioso per ogni occasione!
-
Tagliatelle ai funghi: un primo piatto invernale profumato e gustoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta delle tagliatelle ai funghi, un piatto semplice e saporito della tradizione siciliana, perfetto per scaldare le giornate più fredde.
-
Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori Primi piatti Primi piatti di carneScopri Pasta al forno alla catanese: Un trionfo di sapori, un piatto ricco di tradizione siciliana da condividere in famiglia!
-
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei Ricette vegetariane Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
-
Pasta con le zucchine fritte: un primo piatto estivo semplice e delizioso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la freschezza della pasta con le zucchine fritte: un piatto estivo semplice e gustoso, perfetto per pranzi in famiglia!
-
Fusilli al pesce spada affumicato: un primo elegante e veloce Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociPrepara i fusilli al pesce spada affumicato, un piatto raffinato e cremoso pronto in soli 40 minuti!
-
Risotto ai fiori di zucca: Un'esplosione di gusto e di colori Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri il risotto ai fiori di zucca, un primo piatto siciliano colorato e cremoso che conquista con ogni boccone!
-
Pasta 'ncasciata alla messinese: il gusto autentico della tradizione siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della pasta ‘ncasciata alla messinese, un piatto tradizionale ideale per il Ferragosto e ricco di sapori!
-
Pasta col ragù di pecora, un piatto siciliano dai sapori intensi Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della Pasta col ragù di pecora, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le occasioni speciali!
-
Busiate col ragù di tonno: Un viaggio nei sapori di Trapani Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!