 
  Anelletti al forno alla palermitana: Un classico della domenica siciliana
Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi 
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
 
  Scopri come preparare le deliziose busiate col ragù di tonno, un piatto tipico della cucina trapanese da gustare in ogni occasione!
Le busiate col ragù di tonno sono un piatto iconico della tradizione trapanese, perfetto per chi ama i sapori autentici e il pesce fresco. Originario della provincia di Trapani, questo piatto celebra il tonno fresco pescato nelle acque di Favignana, un'isola famosa per la qualità del suo pescato. 
Le busiate, una pasta artigianale attorcigliata su un fusto di buso, si sposano perfettamente con il ragù di tonno, creando un'esperienza culinaria indimenticabile.
Il profumo del ragù di tonno, ricco e avvolgente, si diffonde in cucina mentre le busiate cuociono, promettendo un piatto che unisce la delicatezza del tonno alla freschezza del basilico e della menta. Questo piatto è ideale da gustare durante la primavera, quando il tonno è al suo apice di freschezza, e può trasformare un semplice pasto in un'occasione speciale.
Immagina di sederti a tavola, un calice di vino bianco siciliano in mano, mentre il sole primaverile illumina la tua cucina. Le busiate col ragù di tonno non sono solo un piatto, ma un invito a scoprire la genuinità della cucina siciliana e a godere dei piaceri che la stagione offre.
Lascia il tonno a bagno in acqua e sale per un'ora.
Sgocciola il pesce, asciugalo, elimina la pelle e taglialo a pezzettini.
Affetta la cipolla e falla imbiondire con 4 cucchiai di olio in un tegame.
Unisci i pomodori pelati e tagliati, basilico, sale e pepe, e cuoci per 10 minuti.
Soffriggi l'aglio in una padella con 5 cucchiai di olio e alloro, aggiungi il tonno e rosola.
Bagna con il vino e lascia evaporare, poi elimina l'aglio e aggiungi il sugo di pomodoro.
Incorpora un po' di acqua calda, aggiungi la menta e cuoci per 20 minuti.
Cuoci le busiate in acqua salata con un cucchiaio d'olio, scolale e ripassale con il ragù.
Servi le busiate col ragù di tonno calde.
Per un tocco piccante, aggiungi un peperoncino al soffritto di cipolla. Puoi sostituire il tonno con pesce spada per una variante altrettanto deliziosa.
Accompagna le busiate col ragù di tonno con un bicchiere di Grillo, un vino bianco siciliano che esalta la freschezza del piatto.
Grazie per aver scelto di provare le mie busiate col ragù di tonno! Spero che questo piatto porti un assaggio di Sicilia a casa tua. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
 
  Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi 
  Scopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
Leggi 
  Scopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
Leggi 
  Scopri come preparare le deliziose busiate col pesto alla trapanese, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana!
Leggi 
  Scopri le deliziose busiate col sugo di polpo, un piatto tipico della cucina trapanese che conquista ogni palato!
Leggi 
  Scopri come preparare le busiate con pesce spada e melanzane, un piatto siciliano ricco di sapori e facile da realizzare!
Leggi