Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cotolette di carciofi croccanti, un'esplosione di sapori mediterranei
Scopri come preparare le cotolette di carciofi, un piatto vegetariano gustoso e croccante, perfetto per tutta la famiglia!
🛒 Ingredienti
- ✓ 3 carciofi
- ✓ 30 g di farina 00
- ✓ 30 g di burro
- ✓ 2 l di latte
- ✓ 1 uovo intero
- ✓ pangrattato q.b.
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ 1 tuorlo d’uovo
- ✓ 20 g di pecorino siciliano grattugiato
- ✓ sale q.b.
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le cotolette di carciofi sono un piatto tipico della tradizione siciliana, portando con sé i profumi e i sapori intensi del Mediterraneo.
Questa ricetta nasce dalla voglia di valorizzare i carciofi, ortaggi ricchi di storia e di gusto, trasformandoli in un piatto croccante e appagante.
Perfette per un pranzo primaverile all'aria aperta o come sfizioso antipasto durante una cena in famiglia, le cotolette di carciofi conquisteranno il palato di tutti, anche dei più piccoli.
👨🍳 Preparazione
- 1
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e lessali fino a renderli morbidi.
- 2
Taglia i carciofi a fette regolari.
- 3
Prepara una besciamella sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina mescolando continuamente, poi versa il latte a filo fino a ottenere una crema liscia.
- 4
Aggiungi il pecorino grattugiato, il tuorlo d'uovo, un pizzico di sale e pepe alla besciamella, mescolando bene.
- 5
Immergi le fette di carciofi nella besciamella e disponile su un piatto.
- 6
Passa le fette di carciofi nell'uovo battuto e poi nel pangrattato.
- 7
Friggi le cotolette in olio extravergine di oliva caldo fino a doratura.
- 8
Asciuga l'olio in eccesso con carta assorbente e servi le cotolette calde.
💡 Consigli e varianti
Per un sapore più deciso, aggiungi un po' di aglio tritato finemente nella besciamella. Se preferisci una versione più leggera, cuoci le cotolette in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare le cotolette già cotte per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina le cotolette di carciofi con un vino siciliano come il Grillo, che con la sua freschezza e note fruttate contrasta piacevolmente la croccantezza delle cotolette.
Grazie per aver scelto di preparare le nostre cotolette di carciofi! Sono certa che questo piatto saprà deliziare i tuoi ospiti e portare un tocco di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Lattume salato condito: un antipasto siciliano raffinato Antipasti Ricette velociScopri come preparare il lattume salato condito, un antipasto tipico siciliano a base di lattume di tonno, semplice e irresistibile.
-
Sarde alla brace: profumo di mare e Sicilia Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il sapore autentico delle sarde alla brace, un piatto siciliano semplice e irresistibile perfetto per le grigliate all’aperto!
-
Pollo al forno alla nissena, un classico della tradizione siciliana Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo al forno alla nissena, un piatto ricco di sapori siciliani e tradizione.
-
Pasta con le zucchine fritte: un primo piatto estivo semplice e delizioso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la freschezza della pasta con le zucchine fritte: un piatto estivo semplice e gustoso, perfetto per pranzi in famiglia!
-
Salsiccia arrosto con qualeḍḍu Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la deliziosa ricetta della salsiccia arrosto con ***qualeḍḍu***, un piatto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
-
Cuḍḍuruni con il cavolfiore: Una delizia siciliana da forno Pane, pizze e focacce Ricette vegetariane Secondi piattiScopri la tradizione del cuḍḍuruni con il cavolfiore, un delizioso prodotto da forno ricco di sapori e storia siciliana!
-
Frittata di patate, un classico irresistibile della cucina siciliana Ricette veloci Secondi piattiScopri la ricetta della frittata di patate, un piatto classico e delizioso che conquisterà il palato di tutti!
-
Fettuccine con zucchine e pomodorini Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta delle fettuccine con zucchine e pomodorini: un piatto veloce, gustoso e perfetto per ogni occasione!
-
Fegato in agrodolce alla palermitana, un delizioso tuffo nella tradizione siciliana Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri il delizioso fegato in agrodolce alla palermitana, un piatto simbolo della tradizione culinaria di Palermo!
-
Frittata di cavolfiore: un piatto rustico e salutare Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di cavolfiore: una preparazione ricca di sapore e perfetta per ogni occasione!