Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri la freschezza della granita di gelsi, un dolce siciliano irresistibile a base di more di gelso. Perfetta per l'estate!
La granita di gelsi è un dolce tradizionale siciliano, particolarmente apprezzato nelle province di Messina e Catania.
Questo dessert si distingue per la sua freschezza e il suo intenso sapore fruttato, ideale per rinfrescare le calde giornate estive.
I gelsi neri, ricchi di minerali e antiossidanti, conferiscono a questa granita un colore scuro e una dolcezza naturale che conquista al primo assaggio.
Perfetta da gustare in compagnia di una brioche siciliana col tuppo, questa granita è un omaggio alla cultura culinaria della Sicilia orientale.
Prepara uno sciroppo sciogliendo lo zucchero nell'acqua in una casseruola e portando a ebollizione.
Mescola con una frusta per aiutare lo scioglimento dello zucchero e lascia raffreddare.
Sciacqua i gelsi sotto acqua corrente, rimuovi il picciolo e frulla fino a ottenere una purea.
Passa la purea al setaccio per eliminare i semini e aggiungila allo sciroppo insieme al succo di limone.
Metti la miscela in un contenitore nel congelatore, mescolando ogni ora per rompere i cristalli di ghiaccio.
Ripeti l'operazione 3-4 volte fino a ottenere una granita vellutata e granulosa.
Servi la granita in bicchieri, accompagnata da brioche siciliana col tuppo.
Per una variante più cremosa, puoi aggiungere un po' di panna montata alla granita prima di servirla. Inoltre, sperimenta con altri frutti come le fragole o i lamponi per creare nuove combinazioni gustose.
Abbina la granita di gelsi con un bicchiere di Cerasuolo di Vittoria, un vino rosso siciliano dal gusto fruttato che esalta la dolcezza della granita.
Grazie per aver scelto di preparare la mia granita di gelsi. Spero che questo dolce tradizionale siciliano porti un po' della mia amata isola nella tua casa. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'aceḍḍu cull’ovu, un dolce pasquale catanese ricco di tradizione e sapore. Delizia il tuo palato con questa prelibatezza!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello pasquale di Favara: Squisita tradizione siciliana. Un dolce unico da preparare per festeggiare con gusto!
LeggiScopri gli amaretti siciliani, dolci irresistibili a base di mandorle che raccontano la tradizione gastronomica della Sicilia!
Leggi