Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Neonata marinata: antipasto siciliano delicato e profumato
Scopri come preparare la neonata marinata, antipasto tipico siciliano a base di novellame di pesce azzurro marinato in limone e olio!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di novellame di pesce azzurro
- ✓ 4 limoni
- ✓ 1 ciuffo di prezzemolo
- ✓ 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ Sale q.b.
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Se vuoi gustare un antipasto leggero, profumato e dal gusto marino autentico, prepara la neonata marinata. In Sicilia, con il termine ‘nunnata’ si indica il novellame di pesce azzurro, ingrediente pregiato e delicato. In questa ricetta, la sua freschezza viene esaltata da una marinatura semplice a base di limone, olio e prezzemolo: un piatto raffinato perfetto per aprire un pranzo di pesce!
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava con estrema delicatezza il novellame sotto acqua corrente, evitando di rimestarlo troppo per non romperlo.
- 2
Scola accuratamente il pesce in un colino ed elimina eventuali impurità o residui d’alghe.
- 3
Trasferisci la neonata in un vassoio dai bordi alti e irrorala con il succo dei limoni filtrato.
- 4
Copri e lascia marinare in frigorifero per circa 1 ora.
- 5
Trascorso il tempo, scola la neonata e condiscila con olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato al momento.
- 6
Mescola con delicatezza e cospargi con abbondante prezzemolo tritato finemente.
- 7
Servi fredda, accompagnata da crostini di pane o da un contorno di verdure fresche.
💡 Consigli e varianti
Per una nota più aromatica, puoi aggiungere qualche goccia di aceto bianco o scorza di limone grattugiata. Se non trovi la neonata fresca, utilizza bianchetti surgelati di buona qualità, lasciandoli scongelare lentamente in frigorifero.
📦 Conservazione
- • Conserva la neonata marinata in frigorifero, coperta con pellicola, per massimo 24 ore.
- • Non congelare il prodotto marinato per non alterarne la consistenza.
- • Servila sempre ben fredda, appena tolta dal frigorifero.
🍷 Abbinamento
Accompagna la neonata marinata con un calice di Contea di Sclafani Ansonica, vino bianco siciliano sapido e asciutto, perfetto per esaltare la delicatezza del pesce azzurro.
La neonata marinata è un antipasto che racchiude tutta la freschezza del mare siciliano. Facile, genuina e leggera, questa ricetta ti conquisterà con la sua semplicità e il suo profumo di agrumi e olio buono.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Polpette di riso ragusane: Un boccone di tradizione siciliana Antipasti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara le polpette di riso ragusane, dorate e saporite: un antipasto tipico della cucina iblea che conquista con semplicità e gusto!
-
Pomodori ripieni alla siciliana: Un antipasto saporito che celebra la tradizione mediterranea AntipastiScopri i pomodori ripieni alla siciliana: Un antipasto saporito che celebra la tradizione mediterranea con freschezza e gusto autentico!
-
Fave fresche e cipollotti, un antipasto primaverile semplice e delizioso Antipasti Ricette velociScopri come preparare le fave fresche e cipollotti, un antipasto primaverile semplice e delizioso da condividere con amici!
-
Fiori di zucca fritti con cuore di tuma: Un antipasto siciliano irresistibile Antipasti Ricette velociScopri come preparare i fiori di zucca fritti: Un antipasto delizioso col cuore di tuma, semplice e al quale non si può dire di no!
-
Antipasto di bottarga di tonno: eleganza e gusto dal mare di Sicilia Antipasti Ricette velociPrepara un raffinato antipasto di bottarga di tonno, un’esperienza gastronomica autentica e sofisticata dal sapore marino e mediterraneo.
-
Peperoni arrostiti: Un contorno siciliano dolce e versatile AntipastiScopri come preparare i peperoni arrostiti, un contorno siciliano dolcissimo e versatile che arricchisce ogni piatto!
-
Cotolette di finocchi al forno: un goloso mix di sapori siciliani AntipastiScopri le cotolette di finocchi al forno, un piatto croccante e profumato che unisce la freschezza del finocchio al gusto del pecorino siciliano.
-
Insalata di polpo siciliana: Un'esplosione di sapore mediterraneo AntipastiScopri la freschezza del mare con la ricetta dell’insalata di polpo siciliana, un piatto estivo irresistibile!
-
Carciofi in pastella: antipasto croccante e irresistibile Antipasti Ricette natalizie Ricette velociScopri come preparare i carciofi in pastella, un antipasto siciliano dorato e croccante, perfetto per ogni occasione.
-
Macco fritto siciliano AntipastiScopri il delizioso macco fritto siciliano, un piatto tipico di Agrigento, ricco di sapore e tradizione culinaria!