Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita
Scopri la pasta con ricotta e salsiccia: Ricetta veloce e saporita, un piatto siciliano che conquista con il suo gusto unico!
🛒 Ingredienti
- ✓ 320 g di pasta del formato preferito
- ✓ 300 g di ricotta di pecora
- ✓ 50 g di caciocavallo grattugiato
- ✓ 250 g di salsiccia siciliana con il finocchietto
- ✓ mezzo bicchiere di vino bianco
- ✓ 4 pomodorini datterini gialli
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
- ✓ basilico per guarnire
📊 Valori nutrizionali
La pasta con ricotta e salsiccia è un piatto che celebra la tradizione culinaria siciliana con i suoi sapori autentici e irresistibili.
Immagina di passeggiare per le strade di Siracusa, dove l'aroma di salsiccia appena cotta si mescola con il profumo dolce della ricotta fresca, creando un'atmosfera inebriante.
Questo piatto è perfetto per un pranzo estivo all'aperto, magari accompagnato da un buon vino siciliano. È una ricetta che, con la sua semplicità e il suo equilibrio di sapori, riesce a conquistare chiunque al primo assaggio.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lessa la pasta: Inizia mettendo sul fuoco una pentola per lessare la pasta. Mentre aspetti che l’acqua raggiunga il bollore, prepara il condimento.
- 2
Cuoci la salsiccia: Metti una padella antiaderente sul fuoco con un po’ d’olio. Spella la salsiccia e spezzettala con le mani. Cuocila quindi per alcuni minuti, schiacciandola con i rebbi di una forchetta per sgranarla in modo uniforme.
- 3
Sfuma con il vino e aggiungi i pomodorini: Aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco e lascialo evaporare. Unisci poi i pomodorini datterini gialli e cuoci per circa cinque minuti, rimestando spesso.
- 4
Prepara la crema di ricotta: In una ciotola, versa adesso la ricotta e schiacciala. Aggiungi un paio di cucchiai d’acqua calda e il caciocavallo grattugiato. Mescola fino a ottenere una crema liscia e morbida.
- 5
Unisci la ricotta alla salsiccia: Versa la crema di ricotta nella padella con la salsiccia e mescola bene. Aggiusta il condimento con sale e pepe secondo i tuoi gusti.
- 6
Salta la pasta: Non appena la pasta è cotta al punto giusto, trasferiscila nella padella con la salsiccia e la crema di ricotta. Fai saltare la pasta nella padella in modo che il condimento si distribuisca uniformemente e avvolga completamente la pasta. Se sembra troppo asciutta, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- 7
Impiatta e servi: Trasferisci la pasta con ricotta e salsiccia nei piatti. Condisci con un filo d’olio e un altro pizzico di pepe. Servi infine in tavola per la consumazione guarnendo con un ciuffo di basilico.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco diverso, puoi aggiungere funghi champignon o porcini per un sapore più terroso, oppure sostituire i pomodorini gialli con una salsa di pomodoro fresca per un gusto più classico.
📦 Conservazione
- • Conservazione in frigorifero: Metti la pasta avanzata in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per 1-2 giorni.
- • Riscalda prima del consumo: Riscalda la pasta avanzata in un pentolino a fuoco medio-basso con un po’ d’acqua o latte.
- • Mescola bene mentre riscaldi per evitare che si attacchi.
🍷 Abbinamento
Per un abbinamento perfetto, accompagna la pasta con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, servito tra i 6°C e gli 8°C.
Grazie per aver scelto di esplorare la mia ricetta di pasta con ricotta e salsiccia. Sono certo che il suo sapore autentico e appagante ti conquisterà. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Pasta con i carciofi di Menfi: il primo vegetariano della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con i carciofi di Menfi, un piatto tipico agrigentino ricco di gusto e semplicità, perfetto per ogni stagione!
-
Lasagne cacate: il piatto nobile e irriverente della tradizione siciliana Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri la ricetta autentica delle Lasagne cacate, un sontuoso primo piatto di carne della tradizione modicana e palermitana, preparato per le feste con un ricco ragù e cremosa ricotta.
-
Pesce palombo fritto Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri come preparare il delizioso pesce palombo fritto: una ricetta semplice e croccante che conquisterà tutti a tavola!
-
Pasta con le melanzane: Il profumo autentico della Sicilia Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociPrepara la pasta con le melanzane, un primo piatto siciliano semplice e saporito, perfetto per l’estate e ricco di gusto mediterraneo!
-
Piselli in umido Contorni e verdure Ricette velociScopri come preparare i piselli in umido, un contorno semplice e delizioso perfetto per i tuoi piatti di carne.
-
Tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: Un'esplosione di sapori mediterranei Primi piatti Primi piatti di carne Ricette velociScopri le tagliatelle con ricotta, prosciutto e arance: un primo piatto originale che sorprende con il suo mix di sapori!
-
Pasta con asparagi e salsiccia: ricetta originale siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri come preparare la pasta con asparagi e salsiccia, un primo piatto siciliano ricco di gusto e tradizione, perfetto per la primavera!
-
Uova con salsiccia alla siciliana, un brunch saporito e veloce Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le uova con salsiccia alla siciliana, un piatto gustoso e veloce per una colazione o brunch indimenticabile!
-
Pasta col pesto di melanzane alla siciliana Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la deliziosa ricetta della pasta col pesto di melanzane alla siciliana, un piatto fresco e ricco di sapori mediterranei!
-
Carciofi al sugo alla siciliana: un'esplosione di sapori mediterranei Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare i carciofi al sugo alla siciliana, un piatto ricco di sapori perfetto per pranzi e cene tra amici!