Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Timballo di riso al forno alla siciliana con melanzane e ragù

Riso al forno alla siciliana: il timballo della domenica

Scopri il riso al forno alla siciliana, un timballo ricco e profumato con ragù, melanzane e formaggi tipici dell’isola!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
1 ora e 30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutte
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 500 g carne macinata mista (maiale e vitello)
  • olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1,5 litri di salsa di pomodoro
  • 100 g piselli
  • sale
  • pepe nero macinato al momento
  • qualche foglia di basilico
  • 600 g riso
  • 100 g caciocavallo siciliano
  • 4 uova sode
  • 150 g prosciutto cotto
  • 1 melanzana
  • 150 g pecorino siciliano stagionato grattugiato

📊 Valori nutrizionali

Calorie
680 kcal
Proteine
34 g
Grassi
35 g
Carboidrati
56 g
Fibre
5 g
Zuccheri
7 g
Sodio
540 mg

Se vuoi preparare un piatto da re per il pranzo della domenica, il riso al forno alla siciliana è la scelta perfetta. Con il suo ragù corposo, le melanzane fritte, le uova sode e la doppia dose di formaggio siciliano, racchiude tutto il gusto autentico dell’isola in un’unica teglia dorata e profumata. Preparalo con calma e lasciati avvolgere dal suo sapore ricco e inconfondibile.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Trita finemente cipolla, carota, sedano, basilico, aglio e prezzemolo.

  2. 2

    Fai soffriggere gli odori in una casseruola con olio extravergine di oliva, poi aggiungi la carne macinata e rosola bene.

  3. 3

    Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare. Aggiungi la salsa di pomodoro, regola di sale e pepe e unisci i piselli. Lascia cuocere il ragù a fuoco dolce per circa 45 minuti.

  4. 4

    Nel frattempo, cuoci le uova finché diventano sode, poi raffreddale sotto acqua corrente e tagliale a fette.

  5. 5

    Affetta le melanzane, salale e lasciale spurgare per 30 minuti. Friggile in olio caldo finché dorate e lasciale asciugare su carta assorbente.

  6. 6

    Cuoci il riso in abbondante acqua salata, scolalo al dente e mescolalo in una ciotola capiente con parte del ragù e del pecorino.

  7. 7

    In una pirofila unta d’olio, disponi un primo strato di riso, poi aggiungi melanzane, fette di uova sode, prosciutto cotto e caciocavallo grattugiato.

  8. 8

    Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con ragù e una spolverata di pecorino in superficie.

  9. 9

    Inforna a 180°C per 25 minuti o finché si forma una crosticina dorata e croccante.

  10. 10

    Lascia riposare 10 minuti prima di servire il riso al forno alla siciliana.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire la carne mista con salsiccia sbriciolata per un gusto ancora più intenso. Aggiungi dadini di mozzarella per un effetto filante irresistibile.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Puoi congelarlo già cotto e riscaldarlo in forno per 20 minuti.
  • Scalda le porzioni singole in microonde per 2-3 minuti.
  • Evita di conservarlo a temperatura ambiente per più di 4 ore.

🍷 Abbinamento

Accompagna con un calice di Contea di Sclafani rosso novello, vino robusto e armonico che bilancia la ricchezza del piatto con le sue note fruttate.

Hai portato in tavola uno dei piatti simbolo della cucina siciliana! Il riso al forno è un trionfo di profumi e sapori che unisce tradizione, convivialità e amore per il cibo. Servilo fumante e goditi ogni boccone!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: