Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Risotto al nero di seppia alla siciliana servito in piatto bianco con scorza di limone e prezzemolo fresco

Risotto al nero di seppia alla siciliana

Scopri il sapore del mare con il Risotto al nero di seppia alla siciliana: un piatto elegante e ricco di profumi mediterranei!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutto l’anno
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di riso per risotti
  • 250 g di seppie fresche
  • 1 scalogno
  • 10 g di nero di seppia
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale o fumetto di pesce
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • Scorza grattugiata di mezzo limone
  • 20 g di burro
  • Sale q.b.

📊 Valori nutrizionali

Calorie
380 kcal
Proteine
22 g
Carboidrati
54 g
Grassi
12 g
Fibre
2 g
Sodio
450 mg

Il risotto al nero di seppia alla siciliana è uno dei piatti più iconici della cucina di mare dell’isola. Elegante, cremoso e profumato, unisce la dolcezza delle seppie fresche con il sapore intenso del loro inchiostro. Un piatto dal fascino irresistibile, simbolo di mare, tradizione e arte culinaria siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci le seppie e conserva le sacche del nero. In alternativa, puoi usare il nero di seppia confezionato.

  2. 2

    Taglia le seppie a listarelle sottili e falle rosolare in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio per 3-4 minuti. Copri e metti da parte.

  3. 3

    In una casseruola capiente, soffriggi lo scalogno e l’altro spicchio d’aglio con poco olio extravergine di oliva.

  4. 4

    Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, quindi sfuma con il vino bianco.

  5. 5

    Prosegui la cottura del riso aggiungendo gradualmente il brodo caldo e mescolando di tanto in tanto.

  6. 6

    A tre minuti dal termine, aggiungi il nero di seppia e amalgama bene per ottenere un colore uniforme.

  7. 7

    Spegni il fuoco, unisci le seppie, il prezzemolo tritato e la scorza di limone.

  8. 8

    Manteca con una noce di burro e servi il risotto ben caldo.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco più intenso, aggiungi un pizzico di peperoncino o una spruzzata di succo di limone prima di servire. Puoi sostituire il burro con un filo d’olio per una versione più leggera.

📦 Conservazione

  • Conserva il risotto al nero di seppia in frigorifero per massimo 24 ore, in un contenitore ermetico.
  • Riscaldalo in padella con un mestolo di brodo caldo per mantenere la cremosità.
  • Le seppie crude possono essere conservate in frigo per 24 ore o congelate per massimo 2 mesi.

🍷 Abbinamento

Accompagna il risotto al nero di seppia alla siciliana con un calice di Contessa Entellina Ansonica Vendemmia Tardiva, un vino dal profumo avvolgente e dal gusto vellutato che esalta la dolcezza delle seppie e la sapidità del nero.

Preparare il risotto al nero di seppia alla siciliana è un atto d’amore verso il mare e le sue tradizioni. Un piatto che combina raffinatezza e semplicità, ideale per stupire i tuoi ospiti con eleganza e gusto autentico. Ogni boccone racconta la Sicilia più profonda, tra profumi salmastri e sfumature mediterranee.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: