Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Taralli siciliani

Taralli siciliani: Biscotti tradizionali ricoperti di glassa

Scopri i deliziosi taralli siciliani, biscotti tradizionali ricoperti di glassa, perfetti per sorprendere i tuoi ospiti!

⏱️
Preparazione
40 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
media
💰 basso
🗓️ tutto l'anno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg di farina 00
  • 250 ml di latte
  • 250 g di zucchero semolato
  • 200 g di strutto
  • 1 cucchiaio di semi di anice
  • 4 uova
  • 40 g di ammoniaca per dolci
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • 500 g di zucchero a velo
  • 2 limoni
  • 50 ml di latte

📊 Valori nutrizionali

Calorie
200 kcal
Proteine
3 g
Grassi
10 g
Carboidrati
25 g
Fibre
1 g
Zuccheri
15 g
Sodio
80 mg

I taralli siciliani sono un dolce tradizionale della Sicilia, noto per la sua consistenza unica e il sapore inconfondibile. 
Questi biscotti a forma di treccia, uniti a mo' di ciambella, sono perfetti per essere gustati durante tutto l'anno, anche se originariamente erano preparati per il giorno dei morti. 
Il loro profumo di anice e la dolce glassa al limone li rendono irresistibili. La loro friabilità, accompagnata da una consistenza leggermente pastosa all'interno, li fa sciogliere in bocca ad ogni morso. 
Perfetti per un tè pomeridiano o come dolce di fine pasto, i taralli siciliani sono una vera delizia della tradizione siciliana.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Mescola la farina setacciata con lo zucchero, il sale, lo strutto ammorbidito, le uova, la scorza e il succo di limone, l’ammoniaca e i semi di anice.

  2. 2

    Aggiungi gradualmente il latte fino a ottenere un impasto soffice e omogeneo.

  3. 3

    Forma dei bastoncelli di circa 1,5 cm di spessore e 12-20 cm di lunghezza.

  4. 4

    Intreccia i bastoncelli a coppie e chiudi le estremità per formare delle ciambelle.

  5. 5

    Inforna a 200 °C per circa 15 minuti in forno preriscaldato.

  6. 6

    Lascia raffreddare i taralli e spennella la superficie con una glassa di zucchero, latte e succo di limone.

  7. 7

    Asciuga i taralli in forno a 150 °C per 5 minuti, poi falli raffreddare prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Per una variante più aromatica, puoi aggiungere un pizzico di cannella all'impasto. Se preferisci una glassa più spessa, aumenta la quantità di zucchero a velo.

📦 Conservazione

  • Conserva i taralli in una scatola di latta per biscotti fino a un mese.
  • Puoi congelare i taralli per conservarli più a lungo.
  • Riscalda brevemente in forno prima di servire per esaltarne la fragranza.

🍷 Abbinamento

Accompagna i taralli siciliani con un bicchiere di Moscato di Noto, un vino dolce e aromatico perfetto per esaltare il sapore dei biscotti.

Grazie per aver scelto di provare questa ricetta dei taralli siciliani. Spero che ti piacciano tanto quanto a me. Non esitare a condividere questa delizia con amici e familiari!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: