Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Paste Elena siciliane con ricotta, miele e mandorle su piatto di ceramica

Paste Elena: dolci regali dell’agrigentino

Prepara le paste Elena, soffici dolci siciliani di Favara con ricotta e mandorle, dedicate a Elena di Savoia!

⏱️
Preparazione
50 minuti
🔥
Cottura
35 minuti
👥
Dosi per
6 pezzi
📊
Difficoltà
Media
💰 Medio
🗓️ Tutte
4.9/5

🛒 Ingredienti

Per il pan di Spagna

  • 6 uova
  • 180 g di farina 00
  • 180 g di zucchero
  • un pizzico di sale

Per la crema di ricotta

  • 300 g di ricotta di pecora
  • 100 g di zucchero
  • mezza bustina di vanillina

Per la bagna

  • 100 ml di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero

Per guarnire

  • 200 g di mandorle tostate e tritate
  • 4 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di acqua
  • zucchero a velo

📊 Valori nutrizionali

Calorie
410 kcal
Proteine
9 g
Grassi
18 g
Carboidrati
54 g
Fibre
2 g
Zuccheri
32 g
Sodio
160 mg

Se vuoi provare un dolce siciliano elegante e pieno di storia, prepara le paste Elena, tipiche di Favara. Morbide cupolette di pan di Spagna farcite con crema di ricotta, avvolte in miele e mandorle croccanti: un connubio di dolcezza e profumi mediterranei che ha conquistato persino una regina!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Prepara la crema di ricotta: scola la ricotta in frigorifero per qualche ora, poi passala al setaccio. Mescola con lo zucchero e la vanillina fino a ottenere una crema liscia e soffice.

  2. 2

    Per il pan di Spagna, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando dal basso verso l’alto.

  3. 3

    Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuoci a 180°C per circa 35-40 minuti. Lascia raffreddare con il forno semiaperto, poi trasferisci su una gratella.

  4. 4

    Taglia il pan di Spagna in dischi di circa 9 cm di diametro e dividili a metà. Prepara la bagna sciogliendo lo zucchero nell’acqua e spennellala sui dischi.

  5. 5

    Farcisci la base di ogni disco con la crema di ricotta e copri con un’altra metà di pan di Spagna.

  6. 6

    Scalda il miele con due cucchiai d’acqua per creare uno sciroppo e spennella i lati delle paste. Passale subito nelle mandorle tritate per rivestirle completamente.

  7. 7

    Spolvera con abbondante zucchero a velo e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire la crema con gocce di cioccolato o profumarla con un pizzico di scorza d’arancia. Per una versione ancora più golosa, spennella la superficie con miele d’arancio siciliano.

📦 Conservazione

  • Conserva le paste Elena in frigorifero per 2-3 giorni, coperte da pellicola trasparente.
  • Non congelare per non alterare la consistenza del pan di Spagna.
  • Toglile dal frigo 10 minuti prima di servirle per esaltarne l’aroma di mandorle e miele.
  • Spolverale con zucchero a velo fresco prima del servizio.

🍷 Abbinamento

Accompagna le paste Elena con un bicchiere di Contea di Sclafani Bianco Dolce, vino amabile e profumato, perfetto per valorizzare la ricotta e il miele.

Le paste Elena sono un piccolo gioiello di dolcezza siciliana: un omaggio alla tradizione e alla regalità dei sapori semplici. Ideali per le grandi occasioni o per coccolarti con un dolce che sa di storia, affetto e Sicilia.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: