Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Torta di riso messinese

Torta di riso messinese, un dolce siciliano da gustare

Scopri la deliziosa torta di riso messinese, un dolce siciliano perfetto per ogni occasione. Un'esperienza di gusto da non perdere!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
45 minuti
👥
Dosi per
8
📊
Difficoltà
media
💰 basso
🗓️ primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 200 g di riso
  • 150 g di zucchero semolato
  • 50 g di canditi
  • 100 g di mandorle
  • 1 stecca di cannella
  • 5 uova
  • 1 limone
  • Rum q.b.
  • 1 l di latte intero
  • Una manciata di uva passa
  • 100 g di burro

📊 Valori nutrizionali

Calorie
400 kcal
Proteine
8 g
Grassi
18 g
Carboidrati
50 g
Fibre
3 g
Zuccheri
25 g
Sodio
100 mg

La torta di riso messinese è un capolavoro della tradizione dolciaria siciliana, nata nella splendida città di Messina. 
Questo dolce combina la morbidezza del riso con la dolcezza dei canditi e la croccantezza delle mandorle, regalando un'esperienza gustativa indimenticabile. 
Perfetta per essere condivisa durante un brunch o un buffet, la torta di riso messinese è l'ideale anche per le feste dei più piccoli, grazie al suo sapore delicato e invitante. 
Lasciati avvolgere dal suo aroma unico, che riporta alla mente le calde giornate siciliane, e goditela in un momento di puro piacere culinario.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Immergi le mandorle in acqua bollente per un minuto, poi privale della buccia esterna e tritale.

  2. 2

    Taglia a pezzettini la frutta candita, mettila in una tazza, unisci l’uvetta e copri di rum.

  3. 3

    Metti sul fuoco il latte con la cannella e, una volta che inizia a bollire, togli la cannella, versa il riso e cuoci a fuoco moderato mescolando.

  4. 4

    Quando il riso è cotto, togli dal fuoco, aggiungi lo zucchero e mescola bene.

  5. 5

    Versa il composto in una terrina, lascia raffreddare e incorpora un uovo sbattuto.

  6. 6

    Lavora il burro fino a ridurlo in crema, unisci il riso freddo, 4 tuorli, le mandorle, la frutta candita, l’uvetta scolata dal liquore e la scorza di limone grattugiata.

  7. 7

    Monta a neve gli albumi, aggiungili al composto di riso e amalgama con dolcezza.

  8. 8

    Versa il tutto in una tortiera e cuoci in forno caldo per circa 40 minuti.

  9. 9

    Servi la torta di riso messinese fredda.

💡 Consigli e varianti

Per un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata all'impasto. Se desideri una versione più leggera, sostituisci parte del latte con acqua.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni.
  • Puoi congelare il dolce per un mese.
  • Lascia scongelare a temperatura ambiente prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna la torta di riso messinese con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, che esalterà i sapori dolci del dolce con il suo profumo delicato e gusto dolce.

Grazie per aver esplorato la ricetta della torta di riso messinese. Spero che vi regali momenti di pura dolcezza e felicità. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: