Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Insalata di mare

Insalata di mare, un fresco piatto siciliano perfetto per l'estate

Scopri l'insalata di mare, un piatto siciliano fresco e delizioso, perfetto per un pranzo estivo tra amici!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Moderato
🗓️ Estate
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 300 g di polpi piccoli
  • 250 g di gamberoni
  • 200 g di gamberetti
  • 200 g di seppioline
  • 300 g di occhi di bue (orecchie di mare)
  • 300 g di cozze
  • 2 spicchi d'aglio
  • 50 g di olive nere
  • Un mazzetto di prezzemolo
  • Peperoncino
  • Succo di limone
  • 8 pomodorini
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • 1 costa di sedano
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
250 kcal
Proteine
30 g
Grassi
10 g
Carboidrati
5 g
Fibre
2 g
Zuccheri
1 g
Sodio
500 mg

L'insalata di mare è un piatto tradizionale siciliano, perfetto per un pranzo o una cena a base di pesce. 
Questo delizioso antipasto combina frutti di mare freschissimi, tipici dei mercati siciliani, con aromi mediterranei che evocano le calde giornate estive sull'isola. La sua preparazione richiede cura e attenzione, ma il risultato è un'esperienza culinaria che vale tutto il tempo impiegato. 
L'insalata di mare è ideale per essere gustata durante una cena tra amici in una serata estiva, accompagnata da un buon vino bianco siciliano.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lessare in acqua salata i crostacei e i molluschi, quindi toglierli dai gusci e farli a pezzetti.

  2. 2

    Lessare le cozze a parte finché si aprono i gusci.

  3. 3

    Unire i mitili al resto dei molluschi e dei crostacei e condire con olio extravergine di oliva, prezzemolo, peperoncino, olive nere, sale e pepe.

  4. 4

    Decorare con limoni e pomodorini tagliati a metà.

  5. 5

    Servire l'insalata di mare in un piatto di ceramica siciliana per un effetto scenico.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco in più, puoi aggiungere qualche fetta di avocado o dei cubetti di mango per un contrasto dolce e cremoso. Se preferisci un gusto più agrumato, aggiungi la scorza di limone grattugiata.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare il piatto già cotto per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna l'insalata di mare con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco fermo dal profumo elegante, perfetto per esaltare i sapori dei frutti di mare.

Grazie per aver scelto di preparare la mia insalata di mare! Spero che questo piatto ti trasporti nel cuore della Sicilia e ti regali un'esperienza culinaria indimenticabile. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: