Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Acciughe marinate su piatto di ceramica siciliana

Acciughe marinate: il sapore del mare siciliano in tavola

Prepara le acciughe marinate, un antipasto siciliano fresco e genuino, ricco di profumi mediterranei e semplicità autentica!

⏱️
Preparazione
45 minuti
🔥
Cottura
nessuna cottura
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 500 g di acciughe fresche
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • 2 dl di succo di limone
  • un ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
190 kcal
Proteine
22 g
Grassi
10 g
Carboidrati
0 g
Sodio
250 mg

Se vuoi portare in tavola un assaggio autentico della Sicilia, prepara le acciughe marinate. Con pochi ingredienti genuini - limone, aglio e prezzemolo - otterrai un antipasto fresco, profumato e irresistibile, perfetto per un pranzo estivo sul mare o una cena tra amici.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Pulisci le acciughe eliminando testa, lisca e interiora, poi aprile a libro e lavale accuratamente sotto acqua corrente.

  2. 2

    Asciugale con cura e disponile in un piatto fondo con la parte interna rivolta verso l’alto.

  3. 3

    Copri completamente con succo di limone e lascia marinare in frigorifero per 24 ore, coperte da pellicola.

  4. 4

    Trascorso il tempo, scola bene le acciughe e sistemale su un piatto da portata, preferibilmente in ceramica siciliana.

  5. 5

    Condisci con olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, peperoncino a scaglie, fettine sottili di aglio e un pizzico di sale.

  6. 6

    Lascia insaporire per almeno un’ora prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi aggiungere un tocco agrumato sostituendo parte del limone con succo d’arancia. Per un aroma più intenso, unisci una spruzzata di aceto di vino bianco. Se ami i contrasti, accompagnale con fettine di finocchio fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero, ben coperte, per massimo 2 giorni.
  • Evita di congelarle per non alterarne la consistenza.
  • Usa un contenitore in vetro ermetico per preservare il sapore.
  • Servi sempre fredde, appena tolte dal frigo.
  • Non lasciare a temperatura ambiente per più di 30 minuti.

🍷 Abbinamento

Accompagna le acciughe marinate con un bicchiere di Ansonica di Santa Margherita di Belice, dal profumo fruttato e dal gusto secco, perfetto per esaltare la freschezza del piatto.

Ora che hai imparato a preparare le acciughe marinate, potrai gustare ogni boccone come un viaggio tra i sapori autentici della Sicilia. Fresche, profumate e leggere, sono l’antipasto ideale per chi ama il mare e la buona cucina isolana.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: