Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Biscotti all’arancia siciliani spolverizzati di zucchero a velo su un piatto

Biscotti all’arancia: dolcetti profumati della tradizione siciliana

Scopri come preparare i biscotti all’arancia, fragranti dolcetti siciliani dal profumo intenso di agrumi. Perfetti per accompagnare tè, caffè o un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria.

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
6 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Inverno
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di zucchero semolato
  • Scorza grattugiata di 3 arance non trattate
  • Succo di 2 arance
  • 1 pizzico di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Carboidrati
30 g
Grassi
5 g
Proteine
4 g

I biscotti all’arancia sono un classico della pasticceria siciliana: dolci semplici, profumati e genuini. La loro fragranza agrumata e la consistenza morbida ma friabile li rendono ideali per la colazione o una pausa golosa. Prepararli in casa significa portare in tavola il profumo delle arance di Sicilia e la dolcezza della tradizione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    In una ciotola capiente, lavora i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

  2. 2

    Aggiungi la farina setacciata, il bicarbonato e la scorza d’arancia grattugiata.

  3. 3

    Incorpora gradualmente il succo d’arancia fino a ottenere un impasto morbido ma consistente.

  4. 4

    Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungili al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

  5. 5

    Forma dei piccoli biscotti e disponili su una teglia foderata con carta da forno.

  6. 6

    Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché dorati.

  7. 7

    Lascia raffreddare completamente, poi spolverizza con zucchero a velo prima di servire.

💡 Consigli e varianti

Puoi arricchire i biscotti con gocce di cioccolato fondente o sostituire parte del succo d’arancia con liquore all’arancia per un aroma più deciso.

📦 Conservazione

  • Conserva i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 4-5 giorni.
  • Puoi anche congelarli già cotti e scongelarli a temperatura ambiente all’occorrenza.

🍷 Abbinamento

Servi i biscotti all’arancia con un bicchiere di Moscato Passito di Pantelleria, vino dolce e aromatico che esalta le note agrumate del dolce.

I biscotti all’arancia sono una piccola gioia siciliana che unisce semplicità e profumo di casa. Perfetti per ogni occasione, conquistano con il loro aroma e la loro morbidezza irresistibile.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: