Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Treccine siciliane dorate su tavola in legno con tazza di latte

Treccine siciliane: biscotti intrecciati per una colazione autentica

Prepara le treccine siciliane, fragranti biscotti intrecciati ideali per la colazione o la merenda, dolci e genuini come una volta!

⏱️
Preparazione
1 ora e 30 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
10 persone
📊
Difficoltà
Media
💰 Basso
🗓️ Tutto l'anno
4.6/5

🛒 Ingredienti

  • 1 kg farina 00
  • 300 g zucchero
  • 300 g strutto
  • 3 uova
  • 150 ml latte
  • 1 cucchiaio di miele
  • 10 g ammoniaca per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di sale

📊 Valori nutrizionali

Calorie
410 kcal
Proteine
7 g
Grassi
18 g
Carboidrati
55 g
Fibre
2 g
Zuccheri
22 g

Se ami i biscotti genuini e profumati di casa, le treccine siciliane sono perfette per te. Dolci, friabili e dal delicato aroma di miele e vaniglia, rappresentano la colazione tradizionale di tante famiglie siciliane. Preparale con calma e sentirai il profumo di forno che riempie la cucina!

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Disponi la farina setacciata su una spianatoia e aggiungi zucchero, sale, strutto a pezzetti, uova, miele, ammoniaca e vanillina.

  2. 2

    Inizia a impastare energicamente, aggiungendo poco latte alla volta finché l’impasto risulterà morbido e compatto.

  3. 3

    Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.

  4. 4

    Trascorso il tempo, preleva piccole porzioni d’impasto e forma dei bastoncini lunghi 20–30 cm e spessi circa 8 mm.

  5. 5

    Piega ogni bastoncino a metà e intreccia le due estremità per formare la tipica treccina.

  6. 6

    Disponi le treccine su una teglia foderata con carta da forno.

  7. 7

    Spennella la superficie con un po’ di latte o albume d’uovo per una doratura perfetta.

  8. 8

    Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

  9. 9

    Sforna, lascia raffreddare e gusta le treccine siciliane con una tazza di latte o tè.

💡 Consigli e varianti

Per una versione più profumata, aggiungi la scorza grattugiata di un limone o un cucchiaino di essenza di mandorla. Se preferisci una consistenza più morbida, riduci leggermente la quantità di farina.

📦 Conservazione

  • Conserva le treccine in un contenitore ermetico per mantenere la fragranza fino a un mese.
  • Tienile in un luogo asciutto, lontano da umidità e calore.
  • Puoi congelarle fino a 2 mesi e riscaldarle leggermente prima di servirle.
  • Evita di lasciarle scoperte per non farle indurire.

🍷 Abbinamento

Accompagna le treccine siciliane con un bicchiere di Malvasia delle Lipari, vino dolce e aromatico che esalta la delicatezza del miele e la friabilità del biscotto.

Hai appena preparato le treccine siciliane, i biscotti intrecciati che profumano di colazione siciliana. Dorate e fragranti, sono perfette da inzuppare o gustare da sole. Ogni morso ti riporterà ai sapori autentici dell’isola. Buona colazione!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: