Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Sfincione dolce di Giuliana: Un capolavoro della tradizione siciliana
Scopri la bontà dello sfincione dolce di Giuliana: Una ricetta antica dal gusto irresistibile che celebra la tradizione siciliana!
🛒 Ingredienti
- ✓ 250 g di farina 00
- ✓ 250 g di acqua
- ✓ 5 uova
- ✓ 50 g di burro
- ✓ 5 g di sale
- ✓ un pizzico di bicarbonato di sodio
- ✓ olio di semi per friggere
- ✓ 750 g di ricotta di pecora
- ✓ 250 g di zucchero
- ✓ 50 g di cannella in polvere
- ✓ 150 g di gocce di cioccolato fondente
📊 Valori nutrizionali
Lo sfincione dolce di Giuliana è un dolce tipico dei Monti Sicani, un'autentica delizia che combina un morbido impasto con una ricca crema di ricotta e cioccolato. Nasce dalla generosità di una suora che, in un'antica Opera Pia di Giuliana, decise di creare un dolce speciale per portare gioia agli anziani e agli orfani che vi risiedevano.
Questo dolce, perfetto per ogni occasione, è una celebrazione della tradizione pasticcera siciliana, capace di deliziare con il suo profumo invitante e la sua consistenza soffice.
👨🍳 Preparazione
- 1
Scola la ricotta di pecora in un colapasta a maglie strette e lasciala in frigo finché non avrà perso il suo siero in eccesso. Setaccia la ricotta e mescolala con zucchero, cannella e gocce di cioccolato per ottenere una crema omogenea.
- 2
Sciogli il burro in una padella con l'acqua e porta a ebollizione. Aggiungi gradualmente la farina e mescola per circa 10 minuti finché il composto non si stacca dalla padella.
- 3
Lascia intiepidire l'impasto, poi incorpora le uova una alla volta, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi un pizzico di bicarbonato e mescola bene.
- 4
Riscalda abbondante olio in una padella e friggi l'impasto a cucchiaiate fino a doratura.
- 5
Scola gli sfincioni su carta assorbente, poi farciscili con la crema di ricotta e servili.
💡 Consigli e varianti
Puoi arricchire la crema di ricotta con scorza d'arancia grattugiata per un tocco di freschezza. Se preferisci una versione più leggera, cuoci gli sfincioni al forno anziché friggerli.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare gli sfincioni già farciti per un mese.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
🍷 Abbinamento
Per accompagnare lo sfincione dolce di Giuliana, il Moscato di Pantelleria Naturale è perfetto grazie al suo sapore aromatico e dolce che si sposa con la crema di ricotta.
Grazie per aver scoperto con noi lo sfincione dolce di Giuliana. Spero che questa ricetta porti un tocco di Sicilia nella tua cucina. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Spince di Custonaci, deliziose frittelle siciliane per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri le deliziose spince di Custonaci, dolci tipici della tradizione trapanese, perfetti per le festività natalizie!
-
Biscotti siciliani alle mandorle: Il dolce tradizionale croccante e morbido Dolci e dessertScopri la ricetta dei biscotti siciliani alle mandorle: dolci croccanti e morbidi, perfetti per ogni occasione!
-
Gelato di campagna: il dolce delle feste siciliane Dolci e dessertScopri la ricetta autentica del gelato di campagna, un dolce colorato e tradizionale delle feste popolari siciliane, con mandorle, pistacchi e zucchero.
-
La mostarda di fichi d'India: Una delizia siciliana da gustare Dolci e dessertScopri la mostarda di fichi d’India: Una delizia tipicamente siciliana, un'esperienza culinaria che incanta con i suoi sapori unici!
-
Riso nero (risu nìuru), il dolce messinese irresistibile Dolci e dessertScopri il riso nero (risu nìuru), un dolce messinese irresistibile a base di riso, cioccolato e cannella. Un'esperienza di gusto unica!
-
Cubbaita o giuggiulena: Il dolce croccante della tradizione siciliana Dolci e dessert Ricette natalizieScopri la deliziosa Cubbaita (giuggiulena), un dolce siciliano natalizio con mandorle e semi di sesamo. Ricetta e preparazione!
-
Lingue di bue siciliane: Delizie di pasta frolla con crema pasticcera Dolci e dessertScopri le deliziose lingue di bue siciliane, dolci di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera, perfetti per ogni occasione!
-
Mustazzoli al rum, un dolce siciliano irresistibile per le feste Dolci e dessert Ricette natalizieScopri i mustazzoli al rum, dolcetti siciliani perfetti per le feste, con mandorle, pistacchi e un tocco di rum delizioso!
-
Savoiardi siciliani Dolci e dessertScopri come preparare i savoiardi siciliani, biscotti soffici e deliziosi, perfetti per ogni occasione!
-
Cuḍḍireḍḍi di Delia: Tradizionali dolci siciliani a forma di corona Dolci e dessertScopri i deliziosi cuḍḍireḍḍi di Delia, dolci tradizionali a forma di corona, perfetti per ogni occasione!