Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Bombe fritte catanesi: lo street food più goloso di Catania
Scopri la ricetta delle bombe fritte catanesi, soffici e irresistibili con prosciutto e mozzarella. Un classico della tavola calda siciliana dal cuore filante!
🛒 Ingredienti
- ✓ 600 g di farina Manitoba
- ✓ 150 g di farina 00
- ✓ 30 g di zucchero
- ✓ 250 ml di latte
- ✓ Acqua q.b.
- ✓ 15 g di lievito di birra fresco
- ✓ 10 g di sale
- ✓ 25 g di strutto
- ✓ 150 g di prosciutto cotto a fette
- ✓ 200 g di mozzarella
- ✓ Olio di semi per friggere
📊 Valori nutrizionali
Le bombe fritte catanesi sono uno dei simboli dello street food siciliano: morbide e dorate, con un ripieno filante di prosciutto e mozzarella che conquista al primo morso. Tipiche della tavola calda di Catania, sono perfette per una cena sfiziosa o per sorprendere gli amici con un’autentica bontà dell’Etna!
👨🍳 Preparazione
- 1
In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi la farina 00, mescolando fino a ottenere un composto cremoso. Lascia riposare per un’ora.
- 2
Trascorso il tempo, unisci la farina Manitoba, un po’ d’acqua, lo zucchero e il sale. Impasta energicamente fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
- 3
Aggiungi lo strutto a pezzetti e incorporalo completamente all’impasto. Copri con un panno e lascia lievitare per circa 2 ore in un luogo tiepido.
- 4
Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, trasferiscilo su una spianatoia infarinata e dividilo in porzioni da 100 g circa. Forma delle palline e stendile con il matterello.
- 5
Farcisci ogni disco con una fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di mozzarella, poi richiudi tirando i bordi verso il centro e sigillando bene.
- 6
Disponi le bombe su una teglia leggermente infarinata e coprile con un panno. Lasciale lievitare per altri 40 minuti.
- 7
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda e friggi le bombe poche alla volta, rigirandole fino a doratura uniforme.
- 8
Scola le bombe su carta assorbente e servile calde, con la mozzarella filante.
Prodotti consigliati per questa ricetta
Caricamento prodotti Amazon...
💡 Consigli e varianti
Per una versione più leggera, puoi cuocere le bombe in forno statico a 180°C per circa 25 minuti, dopo averle spennellate con latte e uovo sbattuto. In alternativa, prova a farcirle con salame e tuma per un gusto più deciso!
📦 Conservazione
- • Conserva le bombe fritte in frigorifero per massimo 1 giorno, riscaldandole in forno o in friggitrice ad aria prima di servirle.
- • L’impasto crudo può essere congelato: scongelalo a temperatura ambiente e lascialo lievitare prima dell’uso.
🍷 Abbinamento
Accompagna le bombe fritte catanesi con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, vino bianco siciliano dal gusto fresco e profumato, perfetto per bilanciare la ricchezza del ripieno.
Le bombe fritte catanesi sono la quintessenza del comfort food siciliano: morbide, filanti e irresistibilmente dorate. Una ricetta tradizionale che racchiude tutta la bontà e la convivialità della cucina di Catania.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Salsa di pomodoro, il condimento sciliano perfetto per l'estate Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri la ricetta della salsa di pomodoro, l'intingolo siciliano perfetto per la pasta estiva e tante altre delizie!
-
Rosolio di agrumi, un liquore siciliano dal sapore inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di agrumi, un liquore siciliano ricco di tradizione e sapore, perfetto per ogni occasione speciale!
-
Marmellata di limoni: il profumo della Sicilia in un vasetto Altre ricette Marmellate e conserveScopri come preparare la deliziosa marmellata di limoni, perfetta per colazioni golose e dolci irresistibili!
-
Stigghiole siciliane, un tesoro del cibo da strada palermitano Altre ricette Cibo da stradaScopri le deliziose stigghiole siciliane, un must dello street food palermitano da gustare in ogni angolo di Palermo!
-
Mignolate Agrigentine: Girelle salate della tradizione siciliana Pane, pizze e focacce Cibo da stradaAutentiche mignolate agrigentine: girelle rustiche dal sapore siciliano perfette per ogni occasione conviviale.
-
Semolino con il finocchietto selvatico, una delizia invernale siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri come preparare il semolino con il finocchietto selvatico, un caldo piatto tipico siciliano perfetto per l'inverno!
-
'Nfriulata di Ciminna: la focaccia dell’Immacolata Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione culinaria con la ‘nfriulata di Ciminna, una focaccia siciliana farcita di carne e cipolla, simbolo dell’Immacolata!
-
Taioni messinesi Altre ricette Cibo da stradaScopri i taioni messinesi, un delizioso street food siciliano a base di frattaglie di vitello, perfetti per un'esperienza gustosa!
-
Arancine di patate al formaggio: Un viaggio nel gusto siciliano Altre ricette Cibo da stradaScopri come preparare le deliziose arancine di patate al formaggio, una ricetta siciliana irresistibile e ricca di sapore!
-
Rosolio di more Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di more, un liquore siciliano che unisce tradizione e sapore in una ricetta facile e gustosa!