Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Stigghiole siciliane, un tesoro del cibo da strada palermitano
Scopri le deliziose stigghiole siciliane, un must dello street food palermitano da gustare in ogni angolo di Palermo!
🛒 Ingredienti
- ✓ 700 g di budella di agnello
- ✓ 1 limone
- ✓ 1 mazzetto di prezzemolo
- ✓ 1 scalogno
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le stigghiole siciliane rappresentano uno dei capisaldi dello street food palermitano, con radici che affondano nella storia antica della Sicilia.
Questi deliziosi involtini di budello di agnello sono un piatto tradizionale che racchiude l'essenza della cucina isolana.
Preparati con ingredienti semplici come scalogno, prezzemolo e spezie, le stigghiole vengono arrostite sulla griglia fino a diventare croccanti e saporite.
Il loro aroma inconfondibile pervade le strade di Palermo, dove gli stigghiolari, maestri del mestiere, le preparano con cura e maestria.
Ideali da gustare durante una passeggiata per i mercati o come antipasto in compagnia, sono perfette per chi desidera assaporare l'autenticità dei sapori siciliani.
👨🍳 Preparazione
- 1
Lava accuratamente le budella di agnello in abbondante acqua salata.
- 2
Apri le budella nel senso della lunghezza e sgrassa con il succo di limone.
- 3
Risciacqua le budella in abbondante acqua salata.
- 4
Pulisci gli scalogni eliminando le estremità e gli strati più esterni.
- 5
Lava il prezzemolo e avvolgi il budello attorno a uno scalogno e a due gambi di prezzemolo.
- 6
Arrostisci gli involtini sulla griglia, insaporendoli con sale e pepe nero macinato al momento.
- 7
Servi le stigghiole calde, accompagnate da pane fresco e limone.
💡 Consigli e varianti
Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino alle stigghiole prima di arrostirle. Se preferisci, puoi utilizzare cipolla al posto dello scalogno per un sapore più deciso.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 1 giorno.
- • Riscalda sulla griglia per pochi minuti prima di servire.
- • Non consigliato il congelamento per mantenere la consistenza ideale.
🍷 Abbinamento
Abbina le stigghiole siciliane con un vino rosso siciliano come il Nero d'Avola, che con il suo sapore robusto e fruttato esalta il gusto del piatto.
Grazie per avere scoperto con me le stigghiole siciliane! Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a provare uno dei piatti più autentici della cucina palermitana. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Rosolio di citronella, il liquore siciliano dal profumo inconfondibile Altre ricette Vini e liquoriScopri il delizioso rosolio di citronella, un liquore siciliano perfetto per le tue occasioni conviviali. Ricetta facile e originale!
-
La mattonella palermitana: Un capolavoro della rosticceria siciliana Altre ricette Cibo da strada Pane, pizze e focacceScopri la mattonella palermitana: Una preparazione essenziale della rosticceria siciliana, un'esplosione di sapori che conquista il palato!
-
Paté di capperi di Pantelleria: un'esplosione di sapori mediterranei Altre ricette Salse, condimenti e sughiScopri il paté di capperi di Pantelleria: una salsa cremosa e saporita, perfetta per arricchire i tuoi piatti di carne e pesce!
-
Crocchette palermitane o cazzilli: Un must della gastronomia di strada siciliana Altre ricette Cibo da strada Ricette natalizieScopri le deliziose crocchette palermitane (cazzilli), un vero e proprio caposaldo della gastronomia di strada siciliana. Gustale in pochi passi!
-
Estratto di pomodoro (Strattu): Un concentrato siciliano di tradizione Altre ricette Marmellate e conserveScopri l'arte dell'estratto di pomodoro (strattu): un concentrato siciliano che esalta i sapori della tradizione culinaria.
-
Minestra di fagiolini e salsiccia: un classico della tradizione siciliana Altre ricette Minestre Ricette velociScopri la ricetta della minestra di fagiolini e salsiccia, un classico della tradizione siciliana ricco di sapore e genuinità.
-
Salamoreci trapanese: Una zuppa estiva siciliana rinfrescante Altre ricette Ricette veloci Salse, condimenti e sughiScopri il sapore unico del salamoreci trapanese, una zuppa estiva siciliana semplice e fresca, perfetta per i tuoi pranzi!
-
Insalata di patate siciliana: Un capolavoro di sapori mediterranei Altre ricette InsalateScopri come preparare l'insalata di patate siciliana, un piatto fresco e colorato perfetto per ogni occasione!
-
Zuppa di patate e porri Altre ricette MinestreScopri la ricetta della Zuppa di patate e porri: un piatto caldo e confortante, ideale per le serate invernali!
-
'Nfriulata di Ciminna: la focaccia dell’Immacolata Altre ricette Cibo da stradaScopri la tradizione culinaria con la ‘nfriulata di Ciminna, una focaccia siciliana farcita di carne e cipolla, simbolo dell’Immacolata!