Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Busiate con pesce spada e melanzane: Un viaggio nei sapori di Sicilia
Scopri come preparare le busiate con pesce spada e melanzane, un piatto siciliano ricco di sapori e facile da realizzare!
🛒 Ingredienti
- ✓ 400 g busiate
- ✓ 2 melanzane
- ✓ 2 fette di pesce spada freschissimo
- ✓ 10 mandorle tostate
- ✓ 300 g pomodorini Pachino
- ✓ Menta fresca
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
- ✓ Qualche cucchiaio di salsa di pomodoro
- ✓ Olio di semi di girasole
- ✓ Olio extravergine di oliva
📊 Valori nutrizionali
Le busiate con pesce spada e melanzane sono un piatto che racconta la storia culinaria della Sicilia. Questa ricetta ricca di sapori mediterranei unisce la delicatezza del pesce spada con la consistenza carnosa delle melanzane fritte e la freschezza dei pomodorini Pachino.
Perfetto da gustare in una serata estiva, questo piatto porta in tavola i profumi di una terra baciata dal sole e dal mare.
La pasta tipica del trapanese, le busiate, si sposa con il sugo ricco e saporito, creando un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
👨🍳 Preparazione
- 1
Sbuccia le melanzane, tagliale a cubetti, cospargile di sale e lasciale in un colapasta per 20 minuti per eliminare l'amaro.
- 2
Risciacqua le melanzane per eliminare il sale, asciugale con carta assorbente e friggile in olio di semi di girasole bollente.
- 3
Taglia il pesce spada a pezzetti e friggilo in un po' di olio extravergine di oliva.
- 4
Quando il pesce spada è quasi cotto, aggiungi le melanzane fritte e scolale dall'olio in eccesso.
- 5
Mescola e termina la cottura del pesce spada, quindi aggiungi menta, mandorle pestate e pomodorini tagliati a metà.
- 6
Cuoci per altri 10 minuti, aggiungendo qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro.
- 7
Cuoci le busiate in abbondante acqua salata, scolale e uniscile al sugo, amalgamando bene.
- 8
Spolvera con pepe nero macinato al momento e servi guarnendo con foglie di menta.
💡 Consigli e varianti
Per un gusto più ricco, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino al sugo. In alternativa al pesce spada, puoi utilizzare tonno fresco.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare il sugo senza la pasta per un mese.
- • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.
🍷 Abbinamento
Abbina le busiate con pesce spada e melanzane a un vino bianco siciliano come il Grillo, che esalterà i sapori del piatto.
Grazie per aver scelto di preparare questa deliziosa ricetta siciliana. Spero che le busiate con pesce spada e melanzane abbiano portato un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Tagliatelle con sugo di pancetta: Un viaggio nei sapori siciliani Primi piattiScopri la ricetta delle tagliatelle con sugo di pancetta: Un'esperienza gustativa che delizierà il tuo palato!
-
Lasagne siciliane alla zucca: Un abbraccio d’autunno Primi piatti Primi piatti vegetarianiLasagne alla zucca con tuma e pecorino siciliano: un comfort food autunnale dal cuore dell’isola.
-
Macco di fave: Tradizione siciliana per la festa di San Giuseppe Minestre Primi piattiScopri il macco di fave, un piatto tradizionale siciliano perfetto per la festa di San Giuseppe. Semplice e delizioso!
-
Spaghetti con le cozze alla siciliana, un tuffo nei sapori del mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare gli spaghetti con le cozze alla siciliana, un piatto di mare ricco di sapore e tradizione culinaria!
-
Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico Primi piattiScopri Pasta all'uminina: Il trionfo del finocchietto selvatico, un piatto siciliano ricco di tradizione e sapori autentici!
-
Pasta fave e ricotta: Un primo piatto primaverile tipico siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta fave e ricotta, un primo piatto primaverile ricco di sapori tipici dell’agrigentino. Perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con sgombro e finocchietto: Il sapore del mare in tavola Primi piatti Primi piatti di mareScopri la Pasta con sgombro e finocchietto: un piatto che unisce mare e terra in un’esplosione di sapori autentici siciliani.
-
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate Minestre Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
-
Pasta fritta alla siracusana: semplicità e gusto in pochi minuti Primi piatti Primi piatti di mare Ricette velociScopri la pasta fritta alla siracusana, un primo piatto siciliano facile e gustoso con acciughe e pangrattato dorato.
-
Polenta di ceci e frittola palermitana Altre ricette Cibo da strada Primi piatti Primi piatti di carneScopri la ricetta della polenta di ceci e frittola palermitana, un mix di sapori autentici e tradizioni culinarie di Palermo!