Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Bucatini al sugo di pesce spada

Bucatini al sugo di pesce spada, un viaggio nei sapori di Sicilia

Scopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!

⏱️
Preparazione
20 minuti
🔥
Cottura
20 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Medio
🗓️ Estate
4.8/5

🛒 Ingredienti

  • 200 g di pesce spada freschissimo
  • 320 g di bucatini (o altra pasta del formato preferito)
  • 6 olive verdi
  • 6 olive nere
  • 4 filetti di acciughe
  • basilico fresco
  • prezzemolo fresco
  • 300 g di pomodorini Pachino
  • olio extravergine di oliva
  • origano
  • sale
  • pepe nero

📊 Valori nutrizionali

Calorie
480 kcal
Proteine
28 g
Grassi
12 g
Carboidrati
65 g
Fibre
5 g
Zuccheri
6 g
Sodio
550 mg

I bucatini al sugo di pesce spada sono un piatto tipico della tradizione siciliana, un vero e proprio inno ai sapori del mare e della terra. La ricetta si caratterizza per l'uso del pesce spada, un ingrediente prelibato e versatile, che insieme ai pomodorini freschi e alle erbe aromatiche come basilico e prezzemolo, crea una sinfonia di sapori ineguagliabile. 
Immagina una giornata di sole, il profumo del mare che si mescola a quello delle erbe aromatiche, mentre assapori questo piatto che racchiude l'essenza della cucina mediterranea. 
Ideale da gustare durante i pranzi estivi, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano, è perfetto per chi ama le pietanze ricche di gusto e tradizione.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Lava accuratamente il pesce spada, privandolo della pelle, e taglialo a cubetti.

  2. 2

    Snocciola le olive e scola le acciughe.

  3. 3

    Versa l'olio extravergine di oliva in una casseruola capiente e soffriggi gli spicchi d'aglio schiacciati insieme alle acciughe.

  4. 4

    Quando l'aglio è imbiondito, aggiungi i cubetti di pesce spada e continua a rosolare finché non sono ben dorati.

  5. 5

    Aggiungi le olive alla casseruola, poi i pomodorini e il prezzemolo, mescolando bene.

  6. 6

    Regola di sale, aggiungi un pizzico di origano e cuoci a fiamma viva per cinque-dieci minuti.

  7. 7

    Cuoci i bucatini, scolali e aggiungili nella casseruola con il sugo, lasciandoli insaporire per qualche minuto.

  8. 8

    Prima di servire, aggiungi una spolverata di pepe nero macinato al momento e guarnisci con foglie di basilico spezzettate.

💡 Consigli e varianti

Per un tocco piccante, puoi sostituire il pepe nero con peperoncino fresco. Se preferisci, puoi usare il pesce spada affumicato al posto di quello fresco.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni in un contenitore ermetico.
  • Sconsigliamo la congelazione del piatto.
  • Riscalda in padella a fuoco basso prima di servire.

🍷 Abbinamento

Abbina i bucatini al sugo di pesce spada con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino siciliano dal profumo elegante e sapore asciutto.

Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che i bucatini al sugo di pesce spada portino un po' della magia della cucina siciliana sulla tua tavola. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: