 
  Acciughe salate condite
Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi 
  Cibo, cultura e tradizioni siciliane
 
  Scopri come preparare i bucatini al sugo di pesce spada, un delizioso piatto siciliano ricco di sapori e tradizione!
I bucatini al sugo di pesce spada sono un piatto tipico della tradizione siciliana, un vero e proprio inno ai sapori del mare e della terra. La ricetta si caratterizza per l'uso del pesce spada, un ingrediente prelibato e versatile, che insieme ai pomodorini freschi e alle erbe aromatiche come basilico e prezzemolo, crea una sinfonia di sapori ineguagliabile. 
Immagina una giornata di sole, il profumo del mare che si mescola a quello delle erbe aromatiche, mentre assapori questo piatto che racchiude l'essenza della cucina mediterranea. 
Ideale da gustare durante i pranzi estivi, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino siciliano, è perfetto per chi ama le pietanze ricche di gusto e tradizione.
Lava accuratamente il pesce spada, privandolo della pelle, e taglialo a cubetti.
Snocciola le olive e scola le acciughe.
Versa l'olio extravergine di oliva in una casseruola capiente e soffriggi gli spicchi d'aglio schiacciati insieme alle acciughe.
Quando l'aglio è imbiondito, aggiungi i cubetti di pesce spada e continua a rosolare finché non sono ben dorati.
Aggiungi le olive alla casseruola, poi i pomodorini e il prezzemolo, mescolando bene.
Regola di sale, aggiungi un pizzico di origano e cuoci a fiamma viva per cinque-dieci minuti.
Cuoci i bucatini, scolali e aggiungili nella casseruola con il sugo, lasciandoli insaporire per qualche minuto.
Prima di servire, aggiungi una spolverata di pepe nero macinato al momento e guarnisci con foglie di basilico spezzettate.
Per un tocco piccante, puoi sostituire il pepe nero con peperoncino fresco. Se preferisci, puoi usare il pesce spada affumicato al posto di quello fresco.
Abbina i bucatini al sugo di pesce spada con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino siciliano dal profumo elegante e sapore asciutto.
Grazie per aver scelto questa ricetta! Spero che i bucatini al sugo di pesce spada portino un po' della magia della cucina siciliana sulla tua tavola. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
 
  Scopri il delizioso sapore delle acciughe salate condite, un antipasto tipico siciliano che conquisterà il tuo palato!
Leggi 
  Scopri l'agliata (agghiata), il condimento siciliano perfetto per pesce, carni e verdure fritte. Una tradizione da gustare!
Leggi 
  Scopri come preparare gli Anelletti al forno (anelletti alla palermitana), un delizioso piatto siciliano ricco di sapore!
Leggi 
  Scopri come preparare un elegante antipasto di bottarga di tonno, un'esperienza gastronomica raffinata e irresistibile!
Leggi 
  Scopri gli arricciati câ lumìa di Buccheri, un piatto estivo fresco e saporito a base di limoni e menta. Perfetto per ogni occasione!
Leggi 
  Scopri l'arrosto panato alla palermitana: un piatto semplice e delizioso della tradizione siciliana, perfetto per ogni occasione!
Leggi