Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Minestra di cavolo cappuccio, una delizia invernale per le tue serate
Scopri la ricetta della Minestra di cavolo cappuccio: un piatto caldo e ricco, perfetto per le fredde sere invernali!
🛒 Ingredienti
- ✓ 1 cavolo cappuccio
- ✓ 500 ml di brodo di carne
- ✓ 50 g di pecorino siciliano grattugiato a scaglie
- ✓ 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- ✓ 4 fette di pane
- ✓ Sale
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La minestra di cavolo cappuccio è un piatto tradizionale siciliano, ideale per riscaldare le fredde serate invernali.
Questo piatto, semplice e gustoso, ha radici profonde nella cucina contadina, dove il cavolo cappuccio rappresentava un ingrediente fondamentale nei mesi più freddi.
Il suo profumo avvolgente di brodo e verdure ti accoglierà con un caldo abbraccio, mentre il sapore deciso del pecorino siciliano grattugiato aggiunge una nota di carattere che conquista ogni palato.
Perfetta da gustare in autunno e inverno, questa minestra diventerà presto un comfort food irrinunciabile nelle tue serate casalinghe.
👨🍳 Preparazione
- 1
Togli le foglie esterne del cavolo cappuccio, lavale accuratamente e cuocile in una pentola con acqua bollente leggermente salata per circa 10 minuti.
- 2
Scola le foglie cotte e tagliale a pezzi di dimensioni medie. Porta a ebollizione il brodo di carne in una pentola capiente.
- 3
Aggiungi i pezzi di cavolo nel brodo bollente, regola di sale e lascia cuocere a fuoco moderato per altri 15 minuti.
- 4
Quando il brodo si sarà ristretto, versa la minestra nei piatti fondi, cospargi con pecorino grattugiato a scaglie e una spruzzata di pepe nero.
- 5
Servi la minestra caldissima, accompagnata da fette di pane tostato.
💡 Consigli e varianti
Per una variante vegetariana, sostituisci il brodo di carne con brodo vegetale. Puoi anche aggiungere patate a cubetti per rendere la minestra più sostanziosa.
📦 Conservazione
- • Conserva la minestra in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Puoi congelare la minestra in contenitori ermetici per un mese.
- • Riscalda la minestra a fuoco basso prima di servirla nuovamente.
🍷 Abbinamento
Accompagna la minestra con un bicchiere di Contea di Sclafani Grecanico, un vino bianco dal profumo fruttato e dal gusto delicato.
Grazie per aver scelto di preparare questa deliziosa minestra di cavolo cappuccio. Spero che porti calore e soddisfazione alla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Fagioli con la menta: Un antipasto fresco e gustoso Contorni e verdure Ricette velociScopri la ricetta dei fagioli con la menta: Un connubio di sapori siciliani perfetto per ogni occasione!
-
Frittata di cavolfiore: un piatto rustico e salutare Ricette veloci Secondi piattiScopri la frittata di cavolfiore: una preparazione ricca di sapore e perfetta per ogni occasione!
-
Pasta câ pastigghia: il gusto antico delle castagne siciliane Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la ricetta della pasta câ pastigghia, un delizioso piatto siciliano con castagne secche e finocchietto selvatico!
-
Pollo in padella con carciofi: Un delizioso piatto primaverile Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri come preparare il delizioso pollo in padella con carciofi: un piatto semplice, saporito e perfetto per la primavera!
-
Torta salata prosciutto e formaggio: Perfetta per ogni occasione Primi piattiPrepara la torta salata prosciutto e formaggio, fragrante e saporita, ideale per ogni occasione e pronta in meno di un’ora!
-
Pasta con i carciofi di Menfi: il primo vegetariano della tradizione siciliana Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con i carciofi di Menfi, un piatto tipico agrigentino ricco di gusto e semplicità, perfetto per ogni stagione!
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!
-
Pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi: Un primo fresco e siciliano Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta al pesto di zucchine e pomodori secchi, un piatto siciliano semplice, veloce e pieno di sapori mediterranei!
-
Fave fresche e cipollotti, un antipasto primaverile semplice e delizioso Antipasti Ricette velociScopri come preparare le fave fresche e cipollotti, un antipasto primaverile semplice e delizioso da condividere con amici!
-
Spaghetti con le cozze alla siciliana, un tuffo nei sapori del mare Primi piatti Primi piatti di mareScopri come preparare gli spaghetti con le cozze alla siciliana, un piatto di mare ricco di sapore e tradizione culinaria!