Accene di Alimena
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
Leggi
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Scopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!
I carciofi arrostiti, conosciuti in lingua siciliana come carcoccioli arrustuti, rappresentano un piatto iconico per le scampagnate primaverili in Sicilia.
Questo piatto non è solo un'esperienza culinaria, ma una vera e propria celebrazione della convivialità e delle tradizioni isolane.
Il profumo dei carciofi che si arrostiscono sulla brace evoca l'immagine di giornate passate all'aperto, in compagnia di amici e parenti, durante le festività di Pasquetta, il 25 aprile o il 1° maggio.
La consistenza tenera del carciofo, arricchita dal sapore intenso dell'aglio e delle erbe aromatiche, crea un contrasto perfetto con la croccantezza delle foglie esterne. È un piatto che invita a essere gustato con le mani, magari ancora in piedi vicino al fuoco, aggiungendo un tocco di spontaneità alla degustazione.
Ideale per essere consumato durante la primavera, quando i carciofi sono nel loro pieno splendore, questa ricetta rappresenta un viaggio sensoriale nella cultura e nelle tradizioni siciliane.
Spunta le punte dei carciofi e aprili leggermente battendoli su una superficie dura per farli 'fiorire'.
Prepara un trito di aglio, prezzemolo, menta, sale e pepe.
Inserisci il trito tra le foglie di ogni carciofo.
Disponi i carciofi sulla brace e versaci sopra un filo di olio extravergine di oliva.
Cuoci finché le foglie esterne sono carbonizzate e quelle interne sono tenere.
Servi i carciofi caldi.
Per un gusto più intenso, puoi aggiungere scaglie di pecorino tra le foglie. Se preferisci una versione piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al trito di erbe.
Accompagna i carciofi arrostiti con un bicchiere di vino Faro, un rosso siciliano dal profumo delicato e sapore asciutto, servito a una temperatura di 16-18 gradi dopo una breve decantazione.
Grazie per aver scoperto con me i deliziosi carciofi arrostiti. Spero che questa ricetta ti ispiri a organizzare una scampagnata con i tuoi cari. Buon appetito!
Clicca sulle stelle per votare
Scopri le accene di Alimena, deliziosi dolci pasquali della tradizione madonita. Ricetta e segreti per un dessert indimenticabile!
LeggiScopri l'agnellino pasquale di pasta reale, un dolce siciliano unico da regalare ai bambini durante le festività pasquali!
LeggiScopri l'agnello aggrassato, un piatto siciliano ricco di sapori, perfetto per le festività e ogni occasione speciale.
LeggiScopri l'agneḍḍu pasquale di Geraci Siculo, un dolce tradizionale palermitano perfetto per le festività pasquali!
LeggiScopri come preparare l'agnello al sugo alla siciliana, un piatto pasquale ricco di sapori. Un classico della tradizione siciliana!
LeggiScopri come preparare un delizioso Agnello al forno con patate, un piatto ideale per il pranzo di Pasqua e grandi occasioni.
Leggi