Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Carciofi arrostiti

Carciofi arrostiti: un tuffo nei sapori autentici della Sicilia

Scopri come preparare i carciofi arrostiti, un piatto tipico siciliano perfetto per le scampagnate primaverili!

⏱️
Preparazione
30 minuti
🔥
Cottura
30 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Economico
🗓️ Primavera
4.7/5

🛒 Ingredienti

  • 12 carciofi di media grandezza
  • 3 spicchi d'aglio
  • Prezzemolo fresco
  • Menta fresca
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
180 kcal
Proteine
5 g
Grassi
12 g
Carboidrati
15 g
Fibre
7 g
Zuccheri
2 g
Sodio
250 mg

I carciofi arrostiti, conosciuti in lingua siciliana come carcoccioli arrustuti, rappresentano un piatto iconico per le scampagnate primaverili in Sicilia. 
Questo piatto non è solo un'esperienza culinaria, ma una vera e propria celebrazione della convivialità e delle tradizioni isolane. 
Il profumo dei carciofi che si arrostiscono sulla brace evoca l'immagine di giornate passate all'aperto, in compagnia di amici e parenti, durante le festività di Pasquetta, il 25 aprile o il 1° maggio. 
La consistenza tenera del carciofo, arricchita dal sapore intenso dell'aglio e delle erbe aromatiche, crea un contrasto perfetto con la croccantezza delle foglie esterne. È un piatto che invita a essere gustato con le mani, magari ancora in piedi vicino al fuoco, aggiungendo un tocco di spontaneità alla degustazione. 
Ideale per essere consumato durante la primavera, quando i carciofi sono nel loro pieno splendore, questa ricetta rappresenta un viaggio sensoriale nella cultura e nelle tradizioni siciliane.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Spunta le punte dei carciofi e aprili leggermente battendoli su una superficie dura per farli 'fiorire'.

  2. 2

    Prepara un trito di aglio, prezzemolo, menta, sale e pepe.

  3. 3

    Inserisci il trito tra le foglie di ogni carciofo.

  4. 4

    Disponi i carciofi sulla brace e versaci sopra un filo di olio extravergine di oliva.

  5. 5

    Cuoci finché le foglie esterne sono carbonizzate e quelle interne sono tenere.

  6. 6

    Servi i carciofi caldi.

💡 Consigli e varianti

Per un gusto più intenso, puoi aggiungere scaglie di pecorino tra le foglie. Se preferisci una versione piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino al trito di erbe.

📦 Conservazione

  • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Puoi congelare i carciofi già cotti per un mese.
  • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.

🍷 Abbinamento

Accompagna i carciofi arrostiti con un bicchiere di vino Faro, un rosso siciliano dal profumo delicato e sapore asciutto, servito a una temperatura di 16-18 gradi dopo una breve decantazione.

Grazie per aver scoperto con me i deliziosi carciofi arrostiti. Spero che questa ricetta ti ispiri a organizzare una scampagnata con i tuoi cari. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: