Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Uova su canapè di ricotta: un antipasto raffinato e saporito
Scopri le Uova su canapè di ricotta: un antipasto goloso e semplice, perfetto per brunch e cene leggeri. Provalo subito!
🛒 Ingredienti
- ✓ 4 fette di pane
- ✓ 4 fette di ricotta di pecora
- ✓ 4 uova
- ✓ olio extravergine di oliva
- ✓ burro
- ✓ caciocavallo
- ✓ 4 fette di prosciutto cotto
- ✓ sale
- ✓ pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
Le uova su canapè di ricotta sono una celebrazione della semplicità e del gusto, un piatto che affonda le sue radici nella tradizione siciliana. Perfette per un brunch domenicale o una cena leggera, queste delizie combinano la cremosità delle uova con la morbidezza della ricotta di pecora, il tutto su un croccante strato di pane fritto.
L'aroma invitante del burro e dell'olio extravergine di oliva si unisce alla nota sapida del caciocavallo e del prosciutto cotto, creando un bouquet di sapori che conquista al primo assaggio.
L'ideale è gustarle in primavera, quando l'aria è frizzante e si ha voglia di sapori freschi e genuini.
Un piatto che evoca convivialità e piacere, perfetto per essere condiviso con chi ami.
👨🍳 Preparazione
- 1
Friggi le fette di pane in una padella con olio bollente fino a renderle dorate e croccanti.
- 2
Friggi le fette di ricotta nell'olio extravergine di oliva caldo.
- 3
Adagia su ogni fetta di pane una fetta di ricotta e poni il tutto su una teglia unta di burro.
- 4
Friggi le uova sulle fette di prosciutto nel burro. Poi adagia ogni uovo su un canapè con la fetta di prosciutto sottostante.
- 5
Aggiungi una generosa quantità di caciocavallo fresco su ogni canapè.
- 6
Condisci con un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero macinato al momento.
- 7
Inforna per qualche minuto e servi le uova su canapè di ricotta caldissime.
💡 Consigli e varianti
Puoi sostituire il caciocavallo con del pecorino siciliano per un sapore più deciso. Se preferisci un'opzione più leggera, prova a grigliare il pane invece di friggerlo.
📦 Conservazione
- • Conserva in frigorifero per massimo 2 giorni.
- • Riscalda in forno a 160 °C per 10 minuti prima di servire.
- • Evita di congelare per mantenere la consistenza ottimale.
🍷 Abbinamento
Accompagna le uova su canapè di ricotta con un bicchiere di vino bianco Catarratto, servito a una temperatura di 10-12 °C.
Grazie per aver scelto di provare la mia ricetta delle uova su canapè di ricotta. Spero che questo piatto delizioso porti un tocco di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Parmigiana di zucchine: Scopri i colori e i sapori dell'estate siciliana Secondi piatti Secondi piatti vegetarianiScopri la parmigiana di zucchine: i colori e i sapori dell’estate siciliana racchiusi in un piatto irresistibile!
-
Uova al tegamino con mozzarella, una delizia filante per ogni occasione Ricette veloci Secondi piattiScopri come preparare le deliziose uova al tegamino con mozzarella, un piatto semplice e sfizioso per ogni occasione!
-
Pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri il segreto del pesce spada alla siciliana: Il gusto della tradizione ti porterà in un viaggio culinario indimenticabile!
-
Triglie arrosto: Sapore mediterraneo sulla tavola Secondi piatti Ricette di pesceScopri come preparare le triglie arrosto, un piatto siciliano fresco e gustoso che racchiude tutto il sapore del mare.
-
Pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta della pasta con ricotta e pomodoro: Gusto e tradizione di Sicilia. Un piatto semplice e delizioso da provare!
-
Arista di maiale in casseruola: Un tradizionale secondo siciliano dal sapore intenso Secondi piattiScopri l'arista di maiale in casseruola, un piatto siciliano ricco di sapore e facile da preparare per deliziare i tuoi ospiti!
-
Involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto Secondi piattiScopri gli involtini di peperoni alla siciliana: Piccoli scrigni di gusto, un viaggio nei sapori autentici della Sicilia!
-
Minestra in brodo di pasta e broccoli: Un comfort food siciliano Minestre Ricette velociScopri come preparare la minestra in brodo di pasta e broccoli, un piatto tradizionale siciliano perfetto per riscaldarsi!
-
Cernia in graticola: Un elegante secondo di mare da condividere Secondi piatti Secondi piatti di mareScopri la ricetta della cernia in graticola, un piatto raffinato e gustoso perfetto per pranzi e cene con amici e familiari!
-
Pasta con le zucchine e pecorino: un primo piatto veloce e cremoso Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociScopri come preparare la pasta con le zucchine e pecorino: un piatto semplice e gustoso, pronto in meno di un’ora!