Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Cavatelli all’agrigentina: sapori autentici della cucina siciliana
Scopri i cavatelli all’agrigentina, un primo piatto ricco e genuino con melanzane fritte, pomodoro e ricotta salata, simbolo della tradizione agrigentina.
🛒 Ingredienti
▸ Per i cavatelli
- ✓ 500 g farina di semola
- ✓ acqua q.b.
- ✓ sale q.b.
▸ Per il condimento
- ✓ 1,5 kg pomodori maturi
- ✓ 1 melanzana grande
- ✓ 100 g ricotta salata
- ✓ 1 spicchio d’aglio
- ✓ mezza cipolla
- ✓ 1 ciuffo di basilico fresco
- ✓ olio extravergine di oliva q.b.
- ✓ olio di semi per friggere
- ✓ sale e pepe nero q.b.
📊 Valori nutrizionali
I cavatelli all’agrigentina rappresentano uno dei piatti più autentici della cucina siciliana. Preparati con melanzane fritte, salsa di pomodoro e ricotta salata, incarnano la semplicità e la genuinità della tradizione contadina dell’Agrigentino. Un primo piatto colorato, profumato e perfetto per ogni occasione.
👨🍳 Preparazione
- 1
Disponi la farina di semola a fontana sulla spianatoia, aggiungi acqua e sale e impasta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- 2
Fai riposare l’impasto per 15 minuti coperto con un panno, poi forma dei bastoncini di circa 2 cm e incavali con le dita per creare i cavatelli.
- 3
Copri la pasta con un panno infarinato e lasciala riposare.
- 4
Taglia la melanzana a cubetti, salala e lasciala spurgare in uno scolapasta per 30 minuti. Sciacqua e asciuga bene, poi friggila in abbondante olio di semi fino a doratura.
- 5
Prepara la salsa: in una casseruola metti i pomodori tagliati, l’aglio, la cipolla e il basilico. Cuoci per 30 minuti, poi passa tutto con un passasalsa e aggiusta di sale e pepe.
- 6
Cuoci i cavatelli in abbondante acqua salata con un filo d’olio. Scolali e condiscili con la salsa di pomodoro e le melanzane fritte.
- 7
Spolvera con abbondante ricotta salata grattugiata e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.
- 8
Servi i cavatelli all’agrigentina ben caldi, guarniti con qualche foglia di basilico fresco.
💡 Consigli e varianti
Puoi aggiungere cubetti di ricotta infornata per un sapore più intenso. Se preferisci un piatto più leggero, puoi grigliare le melanzane invece di friggerle. Per un tocco aromatico, aggiungi un pizzico di origano siciliano nella salsa.
📦 Conservazione
- • Conserva i cavatelli all’agrigentina in frigorifero fino a 2 giorni.
- • Riscaldali in padella con un filo d’olio per mantenerli cremosi.
- • Non congelare: la ricotta salata e le melanzane perdono consistenza.
🍷 Abbinamento
Accompagna i cavatelli all’agrigentina con un bicchiere di Contea di Sclafani rosso novello, vino dal profumo floreale e dal sapore armonico, perfetto per valorizzare il gusto intenso delle melanzane e della ricotta salata.
I cavatelli all’agrigentina sono un trionfo di sapori mediterranei che raccontano l’anima della cucina siciliana. Un piatto semplice, genuino e ricco di tradizione, perfetto per portare in tavola il profumo dell’estate agrigentina.
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Sciusceḍḍu missinisi Primi piatti Primi piatti di carneScopri lo sciusceḍḍu missinisi, un delizioso piatto pasquale messinese che unisce ricotta, carne e sapori unici.
-
Tagliatelle alla salsa al basilico: Gusto mediterraneo a ogni forchettata Primi piatti Ricette vegetariane Ricette velociProva le tagliatelle alla salsa al basilico: un’esplosione di freschezza e cremosità che racchiude tutto il gusto della Sicilia!
-
Pasta con le lenticchie alla siciliana: un pieno di gusto tradizionale Primi piatti Ricette vegetarianeScopri la pasta con le lenticchie alla siciliana, un primo piatto genuino e saporito che racchiude tutta la bontà della cucina contadina dell’isola.
-
Carne alla pizzaiola alla siciliana: Una ricetta tradizionale Ricette veloci Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri la Carne alla pizzaziola alla siciliana: Una ricetta tradizionale che unisce sapori autentici e semplicità in cucina!
-
Cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana Primi piatti Primi piatti vegetarianiScopri i cannelloni ricotta e spinaci alla siciliana: un piatto vegetariano ricco di sapori autentici, perfetto per ogni occasione!
-
Pasta con le sarde Primi piatti Primi piatti di mareScopri la ricetta autentica della pasta con le sarde, un classico della cucina siciliana, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti!
-
Cavolfiore intero fritto, una delizia croccante e saporita Ricette vegetariane Secondi piattiScopri come preparare il delizioso cavolfiore intero fritto, un piatto vegetariano croccante e saporito, perfetto per ogni occasione!
-
Insalata di lattuga e finocchi, una delizia fresca e leggera Altre ricette Insalate Ricette velociScopri l'Insalata di lattuga e finocchi: un piatto fresco e veloce, ideale per un pasto leggero e sfizioso da gustare ovunque!
-
Pasta con asparagi e carciofi: Una sinfonia di sapori primaverili Primi piatti Primi piatti vegetariani Ricette vegetariane Ricette velociScopri la ricetta di Pasta con asparagi e carciofi: Una sinfonia di sapori, un piatto fresco e genuino per celebrare la primavera!
-
Pappardelle al ragù di cinghiale: sapori robusti alla siciliana Primi piatti Primi piatti di carneScopri le pappardelle al ragù di cinghiale reinterpretate in chiave siciliana, un primo piatto ricco e avvolgente perfetto per l’autunno.