Profile

Ricette di Sicilia

Cibo, cultura e tradizioni siciliane


Tagliatelle alla salsa al basilico cremose con mandorle e pecorino su piatto siciliano decorato

Tagliatelle alla salsa al basilico: Gusto mediterraneo a ogni forchettata

Prova le tagliatelle alla salsa al basilico: un’esplosione di freschezza e cremosità che racchiude tutto il gusto della Sicilia!

⏱️
Preparazione
10 minuti
🔥
Cottura
10 minuti
👥
Dosi per
4 persone
📊
Difficoltà
Facile
💰 Basso
🗓️ Estate
4.9/5

🛒 Ingredienti

  • 320 g di tagliatelle fresche
  • 20 foglie di basilico
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cubetto di ghiaccio
  • 2 cucchiai di yogurt bianco
  • 1 cucchiaio di pecorino siciliano grattugiato
  • 40 g di mandorle pelate
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato al momento

📊 Valori nutrizionali

Calorie
375 Kcal
Proteine
10 g
Grassi
15 g
Carboidrati
45 g
Fibre
3 g
Zuccheri
3 g
Sodio
200 mg

Se ami i sapori mediterranei, le tagliatelle alla salsa al basilico sono il piatto perfetto per te. Fresche, profumate e cremose, racchiudono tutto il sole della Sicilia in ogni forchettata. La salsa al basilico, arricchita con yogurt e mandorle, dona una consistenza vellutata e un gusto unico che conquisterà tutti a tavola.

👨‍🍳 Preparazione

  1. 1

    Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.

  2. 2

    Nel frattempo, metti nel mixer le foglie di basilico, il prezzemolo, il cubetto di ghiaccio e una presa di sale. Frulla a impulsi aggiungendo l’olio extravergine di oliva a filo fino a ottenere una base liscia e profumata.

  3. 3

    Aggiungi al composto lo yogurt, il pecorino e le mandorle, quindi frulla nuovamente fino a ottenere una salsa cremosa e omogenea.

  4. 4

    Scola la pasta e condiscila con la salsa al basilico, mescolando bene per distribuirla in modo uniforme.

  5. 5

    Regola con pepe nero macinato fresco e servi le tagliatelle ben calde, completando con un filo d’olio a crudo.

💡 Consigli e varianti

Puoi sostituire le mandorle con pistacchi per una nota più intensa o aggiungere un cucchiaino di scorza di limone grattugiata per un tocco agrumato. Per una versione più leggera, usa yogurt greco magro e riduci la quantità di olio.

📦 Conservazione

  • Conserva le tagliatelle avanzate in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Riscaldale in padella a fuoco dolce aggiungendo un cucchiaio d’acqua o latte per rendere la salsa cremosa.
  • Puoi conservare la salsa al basilico separatamente in frigo per 2-3 giorni.
  • Evita di congelare la salsa: il basilico perderebbe colore e aroma.

🍷 Abbinamento

Accompagna le tagliatelle alla salsa al basilico con un bicchiere di Contea di Sclafani Grillo, un vino bianco siciliano fresco e agrumato che esalta la delicatezza del basilico e la cremosità dello yogurt.

Le tagliatelle alla salsa al basilico sono un trionfo di semplicità e sapore, perfette per chi desidera portare in tavola la freschezza della Sicilia. Una ricetta veloce, genuina e profumata che celebra la cucina mediterranea in tutta la sua autenticità.

Valuta questa ricetta

Clicca sulle stelle per votare


Potrebbero interessarti anche: