Ricette di Sicilia
Cibo, cultura e tradizioni siciliane
Un tuffo nei sapori mediterranei: La ricetta della focaccia con salsiccia
Scopri la focaccia con salsiccia: un viaggio nei sapori del Sud. Un delizioso piatto siciliano ricco di tradizione e gusto!
🛒 Ingredienti
- ✓ 500 g di pasta per focacce
- ✓ 300 g di salsiccia sbriciolata
- ✓ 2 cipolle grosse
- ✓ 1 peperone
- ✓ 100 g di caciocavallo fresco
- ✓ Olio extravergine di oliva
- ✓ Origano
- ✓ Pepe nero macinato al momento
📊 Valori nutrizionali
La focaccia con salsiccia è una specialità che ci porta dritti al cuore della Sicilia, una terra ricca di sapori autentici e tradizioni culinarie secolari.
Questo piatto, caratterizzato dalla salsiccia aromatizzata con semi di finocchietto selvatico, racchiude il gusto deciso della cucina siciliana.
L'abbinamento con il caciocavallo fresco dona alla focaccia una cremosità unica, mentre cipolle e peperoni aggiungono una nota croccante e saporita.
Perfetta per un pranzo conviviale o una cena informale, la focaccia con salsiccia è un'esperienza sensoriale che evoca l'estate e la convivialità tipica delle tavolate siciliane.
👨🍳 Preparazione
- 1
Prepara la pasta per focaccia mescolando 500 g di farina, acqua, lievito e un pizzico di sale, e lascia lievitare per circa 1 ora.
- 2
Stendi l'impasto con le mani in una sfoglia non troppo spessa, lasciando i bordi rialzati.
- 3
Adagia la sfoglia su una teglia unta con olio, distribuisci la salsiccia sbriciolata e le fettine di caciocavallo.
- 4
Taglia le cipolle a fettine sottili e il peperone a listarelle, distribuiscili sulla focaccia e aggiungi origano e pepe.
- 5
Versa un filo d'olio sulla superficie prima di infornare.
- 6
Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
- 7
Servi la focaccia calda o fredda, tagliata in fette generose.
💡 Consigli e varianti
Per una variante più piccante, puoi aggiungere peperoncino fresco tritato alla salsiccia. Se preferisci una versione vegetariana, sostituisci la salsiccia con olive e pomodori secchi.
📦 Conservazione
- • Conserva a temperatura ambiente per massimo 1 giorno in un contenitore ermetico.
- • In frigorifero, avvolta in pellicola trasparente, per 2-3 giorni.
- • Congela in porzioni singole, avvolte in pellicola e sacchetti freezer, per un massimo di un mese.
🍷 Abbinamento
Abbina la focaccia con salsiccia a un buon bicchiere di Nero d'Avola, un vino rosso siciliano che esalta i sapori intensi della salsiccia e del caciocavallo.
Grazie per aver scoperto con me la focaccia con salsiccia. Spero che questa ricetta porti un po' di Sicilia sulla tua tavola. Buon appetito e condividi la tua esperienza culinaria con i tuoi cari!
Valuta questa ricetta
Clicca sulle stelle per votare
Potrebbero interessarti anche:
-
Torta salata con fiori di zucca: un trionfo di sapori mediterranei Pane, pizze e focacce Ricette vegetarianeScopri la torta salata con fiori di zucca, una delizia siciliana leggera e profumata perfetta per ogni stagione!
-
Impanata licatese: la regina delle tavole siciliane Pane, pizze e focacce Ricette natalizieScopri l'impanata licatese, una focaccia ripiena tipica di Licata che racchiude sapori autentici e profumi mediterranei della Sicilia.
-
Fuata di Caltanissetta: Un viaggio nei sapori autentici della Sicilia Pane, pizze e focacceScopri la deliziosa fuata di Caltanissetta, una focaccia con pomodoro, sarde e pecorino, perfetta per ogni occasione!
-
Impanata di castrato: tradizione e sapore Pane, pizze e focacce Secondi piatti Secondi piatti di carneScopri l'impanata di castrato: tradizione e sapore che raccontano la ricchezza della cucina siciliana in ogni morso.
-
Scacciata chî frittuli: Un delizioso connubio di sapori siciliani Pane, pizze e focacceScopri la scacciata chî frittuli, la focaccia siciliana con ciccioli di maiale: croccante, profumata e irresistibile!
-
Fuazzedde con le sarde, un'autentica delizia siciliana Pane, pizze e focacceScopri come preparare le deliziose fuazzedde con le sarde, perfette per uno spuntino veloce e ricco di sapore!
-
Sciovate cunzate marsalesi, una tradizione siciliana irresistibile Pane, pizze e focacce Ricette velociScopri le deliziose sciovate cunzate marsalesi: pagnotte schiacciate con pomodoro, formaggio e sarde. Un viaggio nei sapori siciliani!
-
Sfincione rosso di Altavilla Milicia: Un capolavoro della gastronomia siciliana Pane, pizze e focacceScopri lo sfincione rosso di Altavilla Milicia: Un capolavoro della gastronomia siciliana da preparare a casa. Gusta la tradizione!
-
Panino all’ufficiale: la focaccia trapanese che conquista Pane, pizze e focacceScopri il delizioso panino all’ufficiale, una specialità trapanese irresistibile dal sapore autentico e mediterraneo.
-
Impanata con i lolli Pane, pizze e focacce Primi piatti Primi piatti di carne Ricette natalizieScopri come preparare l'impanata con i lolli, un delizioso piatto della tradizione siracusana per la vigilia di Natale!